Nuova stazione all’Outlet di Serravalle: i dettagli del progetto
La stazione di Serravalle Scrivia
Politica
Marcello Feola  
13 Novembre 2024
ore
20:11 Logo Newsguard
Trasporti

Nuova stazione all’Outlet di Serravalle: i dettagli del progetto

La Regione Piemonte valuta una fermata al centro commerciale McArthurGlen, mantenendo l'attuale nella cittadina. Le ipotesi per l’alta velocità

TORINO – La Regione Piemonte, in collaborazione con Rfi e l’amministrazione comunale di Serravalle Scrivia, sta studiando la creazione di una nuova fermata ferroviaria dedicata all’Outlet di Serravalle. Una scelta che potrebbe agevolare l’accesso al trasporto pubblico per i numerosi visitatori e lavoratori della struttura commerciale. Secondo quanto dichiarato dall’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, la stazione di Serravalle Scrivia resterà comunque operativa, continuando a servire i residenti locali.

La nuova fermata all’Outlet di Serravalle avrebbe un impatto positivo sul transito dei treni regionali veloci. Potenziando i collegamenti diretti con Milano e facilitando anche l’accesso a visitatori provenienti da Genova e dai flussi turistici crocieristici.

Questo progetto punta non solo a rendere più agevole il pendolarismo dei dipendenti del centro commerciale, ma anche a incentivare i flussi turistici. Aumentando l’attrattività e lo sviluppo dell’intera area.

La nuova stazione e l’Alta velocità

«Il nostro obiettivo è che la nuova fermata migliori la mobilità del territorio in equilibrio con le esigenze degli attuali e futuri utenti», ha dichiarato Gabusi.

La Regione, infatti, intende salvaguardare i 650 passeggeri giornalieri che attualmente utilizzano la stazione di Serravalle Scrivia. Offrendo collegamenti efficienti sia per i 520 utenti dei treni regionali veloci sia per i 130 passeggeri della linea regionale Alessandria-Arquata.

Affrontato anche il tema di una possibile fermata per i treni ad alta velocità sulla linea Genova-Milano, spiegando che tale opzione sarà valutata solo una volta stabiliti i tempi di percorrenza definitivi della linea. Attualmente, esperienze positive come quella della fermata di Tortona per la linea Italo Genova-Roma e per l’Eurocity Genova-Zurigo costituiscono un punto di riferimento per eventuali sviluppi futuri.

Articoli correlati
Coluccio (M5S): “La nuova stazione AV di Serravalle serva anche i pendolari”
Politica
Trasporti
Il consigliere regionale pentastellato chiede che la futura fermata dell’alta velocità tenga conto delle esigenze della comunità locale
di Marcello Feola 
13 Novembre 2024
ore
09:25
TORINO - "La nuova stazione Serravalle Outlet Mall dell’alta velocità non sia solo un servizio per i...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione