Cancro colorettale con metastasi epatiche: congresso internazionale ad Alessandria
L'equipe di Chirurgia
Società
Marcello Feola  
14 Novembre 2024
ore
09:12 Logo Newsguard
Aou Al

Cancro colorettale con metastasi epatiche: congresso internazionale ad Alessandria

Ospitato un appuntamento di grande livello sulla chirurgia specifica, presentando innovazioni cliniche e multidisciplinari

ALESSANDRIA – Lunedì 11 novembre si è tenuto al Disit dell’Upo il primo congresso internazionale sulla chirurgia del cancro colorettale con metastasi epatiche sincrone. Era intitolato “Colorectal Cancer and Synchronous Liver Metastasis: Update in 2024”.

L’evento, organizzato dal professor Fabrizio Panaro, Direttore della Scdu Chirurgia Generale dell’Aou Al, ha rappresentato una preziosa occasione di confronto tra esperti internazionali, tra cui chirurghi, oncologi e radioterapisti.

Il congresso si è infatti focalizzato su tecniche avanzate e innovazioni nella gestione del cancro colorettale con metastasi epatiche. Ponendo particolare attenzione all’uso di tecniche mini-invasive e robotiche e all’applicazione della fluorescenza con Icg per individuare metastasi occulte. Oltre alle opzioni terapeutiche più avanzate per i pazienti con metastasi sincrone al fegato e colon-retto. L’approccio multidisciplinare è stato sottolineato come elemento cruciale per offrire trattamenti personalizzati e ottimizzati.

Il ruolo della Chirurgia robotica e dell’Unità di Ricerca in Hpb

Tra i protagonisti dell’evento è emersa l’attività dell’Unità di Ricerca in Chirurgia Robotica e Hpb (Hepato-Pancreato-Biliare) del Dairi, diretta da Antonio Maconi. Che ha presentato i progressi nella chirurgia robotica, fondamentali per trattare patologie complesse come il cancro colorettale con metastasi epatiche. L’uso di strumentazioni avanzate e di protocolli integrati si dimostra efficace nel migliorare le prospettive di cura.

La giornata si è conclusa con una tavola rotonda in cui i partecipanti hanno delineato le future direzioni della ricerca e le possibilità di collaborazioni internazionali. Ponendo le basi per progressi significativi nel trattamento di queste patologie.

«Questo congresso rappresenta una svolta per la comunità medica di Alessandria e per la nostra Università», ha dichiarato il professor Panaro. Così ribadendo l’importanza di un aggiornamento continuo e della condivisione delle ultime novità scientifiche per offrire cure all’avanguardia ai pazienti.

Articoli correlati
Chirurgia Aou Al: il team di Panaro accoglie il dottor Cassese
Società
Sanità
Esperto in chirurgia oncologica, entra nella squadra rafforzando la didattica e - all'Upo - anche la ricerca
di Marcello Feola 
5 Novembre 2024
ore
12:32
ALESSANDRIA - Si amplia il team della Scdu Chirurgia Generale dell'Aoun Al diretta dal professore Fa...
Leggi di piú
La dottoressa Del Basso entra nel team di Chirurgia del prof. Panaro
Società
Sanità
Specializzata in Chirurgia Oncologica ed Epato-bilio Pancreatica, il medico porta un bagaglio di esperienza internazionale all'equipe dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria
di Redazione 
12 Agosto 2024
ore
18:14
ALESSANDRIA - La dottoressa Celeste Del Basso è il nuovo membro del team di Chirurgia Generale dell’...
Leggi di piú
Aou Al, Chirurgia Generale:  Fabrizio Panaro è il nuovo direttore
Società
Sanità
Il dg Alpe: "L’Azienda si è arricchita di un professionista di fama internazionale in un ambito all’avanguardia"
di Marcello Feola 
5 Febbraio 2024
ore
14:47
ALESSANDRIA -  Fabrizio Panaro è il nuovo Direttore della Struttura complessa a Direzione universita...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione