Alessandria: esperti di business al fianco dei giovani imprenditori
Palazzo Rosso, sede del Comune di Alessandria
Economia
Marcello Feola  
15 Novembre 2024
ore
12:44 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria: esperti di business al fianco dei giovani imprenditori

Il Comune di Alessandria, con il progetto “HubFutures”, offre consulenze specialistiche gratuite a giovani under 35 interessati a intraprendere il percorso imprenditoriale

ALESSANDRIA – A partire dal 19 novembre, i giovani aspiranti imprenditori del territorio avranno un’occasione unica per ricevere supporto gratuito e personalizzato. Come? Grazie al progetto “HubFutures: Comuni e giovani al centro dell’innovazione”, finanziato dal Bando Anci“Giovani e Impresa” e promosso dal Comune di Alessandria in collaborazione con sette Comuni partner.

Professionisti di alto livello, tra cui consulenti del lavoro, esperti di start-up, commercialisti, social media manager, avvocati e tecnici, saranno disponibili per 56 incontri distribuiti negli otto hub territoriali.

Ovvero Alessandria, Castelletto Monferrato, Quattordio, Fubine, Solero, Castellazzo Bormida, Serravalle Scrivia e Bosco Marengo. Gli hub sono spazi dedicati dove i giovani under 35 potranno ricevere consulenze specialistiche per sviluppare un’idea imprenditoriale o avviare un’attività.

Un’opportunità concreta per i giovani

“È un’occasione da non perdere,” dichiara l’assessore alle Politiche giovanili, Vittoria Oneto. “Grazie a questi incontri, i giovani possono affrontare con maggiore consapevolezza il percorso imprenditoriale. Sciogliendo dubbi e superando pregiudizi come ‘in Italia non si può fare’. L’obiettivo è trasformare i sogni nel cassetto in progetti concreti e fattibili”.

Il progetto prevede ulteriori attività a supporto dei giovani:

  • Consulenze on-demand curate dall’Ufficio Giovani e Minori.
  • Coaching per le tre migliori idee imprenditoriali selezionate attraverso una call.
  • Job shadowing, in fase di pianificazione, per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.
  • Laboratorio Buone Idee, organizzato dalla Cooperativa Azimut, per stimolare la creatività e lo sviluppo di nuove proposte.

Come partecipare

La partecipazione alle attività è gratuita. Per ulteriori informazioni, consultare il calendario degli incontri e trovare gli indirizzi degli hub, è possibile:

  • Contattare l’Ufficio Giovani e Minori/Informagiovani ai numeri: 0131 515755, 0131 515754, 0131 515757 e 0131 515773.
  • Inviare un messaggio WhatsApp al 349 9399690.
  • Visitare il sito ufficiale.
  • Seguire i canali social Instagram (@alessandriainformagiovani) e Facebook (@Informagiovani Alessandria).
Articoli correlati
Marketing territoriale: il progetto Hubfutures a Serravalle
Società
Sviluppo
L'incontro del 14 settembre, inserito nella “Festa da Cuntrò 'd sua”, tratterà le strategie per promuovere il territorio e supportare i giovani imprenditori
di Marcello Feola 
12 Settembre 2024
ore
14:02
SERRAVALLE SCRIVIA – Sabato 14 settembre il progetto “Hubfutures: Giovani e Comuni al centro dell'in...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione