Giada Lay e Melody trionfano al ValmaMusicontest 2024
Giada Lay, Alberto Carughi che ha presentato la serata, Melody con Maurizio Rovere, presidente dell’Associazione Una Nota per la Vita
Spettacoli
Marcello Feola  
18 Novembre 2024
ore
18:14 Logo Newsguard
Il concorso

Giada Lay e Melody trionfano al ValmaMusicontest 2024

La ventenne e la dodicenne si aggiudicano la terza edizione del concorso musicale dedicato ai giovani talenti, tra originalità e talento vocale

VALMADONNA – La terza edizione del ValmaMusicontest, organizzata dall’associazione “Una Nota per la Vita” con il sostegno della Fondazione Cra e in collaborazione con Valmadonna Insieme Odv, si è conclusa con la proclamazione di Giada Lay e Melody come vincitrici rispettivamente nelle categorie “autori” e “cover”.

Le vincitrici

  • Giada Lay (Giada De Gruttola)

Ventenne di Moncalieri, si è distinta per la raffinatezza della sua voce pop con sfumature indie, accompagnata da brani scritti da lei stessa. “Felice per te”, una delle sue creazioni, è già disponibile su Spotify e YouTube.

“Scrivere è un’esigenza per me,” ha dichiarato Giada, che si è rivelata determinata e con un progetto musicale ben organizzato.

  • Melody (Francesca Massa)

Dodicenne, Melody ha conquistato la giuria con la sua naturalezza sul palco e la versatilità vocale. Dopo aver sperimentato vari strumenti musicali, ha deciso di concentrarsi sulla voce, affermandosi come un giovane talento potenzialmente orientato verso il musical.

“Di Melody colpisce la spontaneità e la qualità vocale,” ha commentato la giuria.

Le performance delle band

La competizione ha visto anche ottime esibizioni di band emergenti:

  • Aeterna: nati al Liceo musicale “Eco”, si sono distinti per l’affiatamento e il talento vocale di Gabriele Giacinti, accompagnato da Tiziano Gizzi, Rolando Buso e Matteo Messina.
  • Tied and Bonded: guidati da Andrea Irione, veterano del contest, il gruppo ha mostrato una notevole evoluzione, con il giovane batterista Giovanni Patruno particolarmente apprezzato.
  • JetLag: nuova formazione con elementi esperti come Selena Ambrosio e Francesco Rutigliani, affiancati da Lucia Traverso e Cristian Torelli. Menzione speciale per il chitarrista Lorenzo Casarini.
  • L Dream: il progetto autoriale milanese, ispirato al pop italiano, ha portato al contest un livello di maturità apprezzato dalla giuria.

Premi e riconoscimenti

Ai vincitori è stato assegnato un buono acquisto per strumenti musicali, mentre tutti i partecipanti hanno ricevuto un dossier fotografico, visibilità sui media e social, e l’esperienza indimenticabile di esibirsi davanti a una giuria di esperti.

“Un percorso emozionante, ricco di crescita e confronto,” ha dichiarato il direttore del contest, Alberto Carughi, concludendo una serata che ha celebrato il talento e la passione per la musica.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione