Ospedale di Alessandria: Ravetti critica Riboldi sulla scelta Inail
Domenico Ravetti
Politica
Marcello Feola  
20 Novembre 2024
ore
12:04 Logo Newsguard
Sanità

Ospedale di Alessandria: Ravetti critica Riboldi sulla scelta Inail

Il vicepresidente regionale accusa: “Decisione politica senza valutazione tecnica e incertezza sul futuro della struttura attuale”

TORINO – La questione del nuovo ospedale di Alessandria torna al centro del dibattito regionale con le critiche del vicepresidente del Consiglio regionale, Domenico Ravetti (Pd). Che punta il dito contro l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, accusandolo di aver anticipato la scelta di finanziare il progetto con fondi Inail senza attendere il parere tecnico dell’Agenas.

“Il 24 settembre – ricorda Ravetti – l’assessore aveva rassicurato i sindaci che entro tre settimane sarebbe stato comunicato l’esito del parere di Agenas sulla proposta di partenariato pubblico-privato (Ppp). Ne sono passate sette, e la Giunta regionale ha finalmente ammesso che l’istruttoria è ancora in corso”.

Ravetti: “Scelta politica e incertezze”

Ravetti sottolinea che “la scelta dell’Inail appare esclusivamente politica, senza alcuna valutazione sulla sostenibilità e convenienza del Ppp. Inoltre, emerge un quadro preoccupante su diversi aspetti del progetto”:

  • Progetto e finanziamento: Non esiste ancora alcun progetto definitivo né un finanziamento certo. L’ospedale è definito “finanziabile” da Inail, ma ciò non garantisce l’effettiva copertura.
  • Costi di progettazione: La progettazione dei nuovi ospedali Inail, inclusi quelli di Alessandria e Cuneo, costerà 73 milioni di euro, da reperire interamente a carico della Regione Piemonte.
  • Terreni: I terreni necessari non sono ancora di proprietà pubblica, e i 6 milioni previsti per i lavori preliminari non sono stati allocati chiaramente nel bilancio.
  • Futuro della struttura attuale: Ravetti definisce irrealistica la proposta di trasformare l’attuale ospedale, di 100.000 mq, in ambulatori.

Dubbi sulle tempistiche e priorità

Ravetti mette in dubbio l’annuncio di Riboldi, secondo cui il nuovo ospedale sarà pronto entro il 2032. “Sarebbe più prudente concentrarsi sul funzionamento dell’attuale struttura, per garantire servizi efficienti ai cittadini e migliorare le condizioni di lavoro per il personale sanitario”, aggiunge.

Conclusione

La polemica sul nuovo ospedale di Alessandria si inserisce in un dibattito più ampio sul futuro della sanità regionale. Ravetti conclude con un appello alla Giunta: “Serve chiarezza, trasparenza e rispetto per le promesse fatte ai cittadini e ai sindaci”.

Articoli correlati
Nuovo ospedale di Alessandria: per Riboldi “nessun ritardo”. Ma Pd e M5S attaccano
Politica
Il caso
L'assessore regionale alla Sanità martedì sarà in città per incontrare i vertici delle Aziende ospedaliere e i sindaci del territorio
di Marcello Feola 
20 Settembre 2024
ore
17:56
ALESSANDRIA - L'assessore alla Sanità del Piemonte, Federico Riboldi , ha rassicurato sui tempi di r...
Leggi di piú
Riboldi (FdI): “Nuovo ospedale Alessandria, bene anche i privati”
Politica
Il commento
"Nessun fondo speso per il potenziamento della nostra Sanità è sprecato"
di Marcello Feola 
13 Gennaio 2024
ore
20:02
ALESSANDRIA - “La costruzione di un nuovo ospedale ad Alessandria è ormai un progetto concreto. Lo d...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione