Anmil e Syensqo unite per prevenire gli infortuni sul lavoro
Società
22 Novembre 2024
ore
17:02 Logo Newsguard
La collaborazione

Anmil e Syensqo unite per prevenire gli infortuni sul lavoro

A Spinetta Marengo, tre giorni dedicati alla cultura della sicurezza

SPINETTA MARENGO – Lo stabilimento Syensqo di Spinetta Marengo sta ospitando – dal 21 novembre – il “Safety Day Syensqo”, tre giornate dedicate alla sicurezza sul lavoro. L’evento, intitolato “Abbi cura di te, sei un’opera d’arte”, ha visto una nuova collaborazione tra Syensqo e Anmil-Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro. Insieme, ovviamente, ad altri stakeholder del territorio alessandrino.

Il presidente di Anmil Alessandria, Emanuela Borsi, ha condiviso la sua testimonianza d’infortunio sul lavoro. Sottolineando l’importanza della prevenzione e dei dispositivi di protezione individuale (Dpi). All’evento hanno partecipato anche rappresentanti di Inail Alessandria, Confindustria Alessandria, Uil Alessandria e il Ce.S.I., che ha presentato uno stand dedicato alla sicurezza.

L’evento è stato guidato dalla funzione Health Safety & Environment (Hse) di Syensqo, con un focus su pratiche operative sicure. Come, ad esempio, le Regole Salvavita Syensqo relative a operazioni di scavo e sollevamento e l’importanza del passaggio dal “dover lavorare in sicurezza” al “voler lavorare in sicurezza”.

Lavoro: dati sulla sicurezza in Piemonte

Secondo i dati Inail relativi ai primi 9 mesi del 2024, in Piemonte si sono registrate 31.589 denunce di infortunio e 54 infortuni mortali, di cui 7 nella provincia di Alessandria.

Inoltre, sono stati segnalati 1.286 casi di malattie professionali a livello regionale, con 189 nel territorio alessandrino. Nonostante questo contesto, lo stabilimento Syensqo si distingue per un tasso di infortuni inferiore alla media nazionale.

«Siamo grati a Syensqo – commenta Borsi – per il suo continuo impegno nella prevenzione degli infortuni. Il nostro obiettivo è portare il numero di incidenti sul lavoro a zero. Una missione che condividiamo con chi, come noi, vive ogni giorno le conseguenze della mancata prevenzione.»

«La sicurezza è un valore fondante per Syensqo. – concorda il direttore dello stabilimento, Stefano Colosio – Attraverso giornate come queste, vogliamo sensibilizzare i nostri dipendenti e collaboratori, lavorando fianco a fianco con le istituzioni locali e i fornitori per garantire standard sempre più elevati.»

 

Articoli correlati
Syensqo, perdita di acido fluoridrico: il timore dei residenti
Cronaca
Dossier Spinetta
Diverse segnalazioni sono arrivate dal sobborgo di Alessandria: si parla di una nube ben visibile
di Monica Gasparini 
7 Agosto 2024
ore
21:31
SPINETTA MARENGO - Oggi pomeriggio è stata registrata una perdita di acido fluoridrico dallo stabili...
Leggi di piú
Università e Syensqo: accordo per risanamento e ambiente
Economia, Video
Video
5 milioni di euro per la nascita del Centro di ricerca e sviluppo nel Disit
9 Febbraio 2024
ore
12:18
ALESSANDRIA - Al Disit è stato firmato dal rettore Gian Carlo Avanzi e dal country manager di Syensq...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione