Alessandria celebra la Giornata ecumenica del Creato
La parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, in via Monteverde
Società
Marcello Feola  
24 Novembre 2024
ore
09:59 Logo Newsguard
La riflessione

Alessandria celebra la Giornata ecumenica del Creato

Oggi alle 18, al Cuore immacolato di Maria, un evento di preghiera e dialogo dedicato al tema dell’acqua e della custodia

ALESSANDRIA -Oggi la Diocesi di Alessandria celebrerà la seconda edizione della Giornata ecumenica del Creato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, in via Monteverde. Organizzato dall’Ufficio per la Conversione Ecologica, in collaborazione con l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e la Chiesa metodista, l’evento sarà dedicato al tema del Creato e al valore dell’acqua. Con uno speciale riferimento al trentennale dell’alluvione.

Il programma

  • Ore 18: Preghiera ecumenica condotta da don Giuseppe Di Luca, responsabile dell’Ufficio per la Conversione Ecologica, e dal pastore Gregorio Plescan della Chiesa metodista. La riflessione si concentrerà su testi biblici legati al significato spirituale e simbolico dell’acqua.
  • Gesto simbolico: un momento per sensibilizzare i partecipanti sull’importanza dell’acqua come dono prezioso.
  • Momento conviviale: apericena per favorire il dialogo e la condivisione comunitaria.

“La Giornata ecumenica del Creato è un momento per ringraziare Dio per il dono del Creato e riflettere sulle nostre responsabilità nel custodirlo – spiega don Di Luca -. L’obiettivo è promuovere l’ecologia integrale, come indicato da Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’.”

L’importanza del dialogo ecumenico

La partecipazione della Chiesa metodista sottolinea la forza del dialogo tra confessioni cristiane nel fronteggiare le sfide ambientali e spirituali comuni. L’evento rappresenta un’opportunità per rivedere le proprie abitudini quotidiane in chiave sostenibile e responsabile.

L’evento è aperto a tutti. Per informazioni, contattare don Giuseppe Di Luca al 339 457 3146 o via mail a area.cittadinanza@diocesialessandria.it.

Articoli correlati
Diocesi di Alessandria, domani apre la Porta Santa
Società
In duomo
Celebrazioni per gli 850 anni della Diocesi. Intervista al vescovo Gallese
di Massimo Brusasco 
9 Novembre 2024
ore
07:30
ALESSANDRIA - La Diocesi di Alessandria compie 850 anni e festeggia con 12 mesi di eventi, che comin...
Leggi di piú
Alessandria, la diocesi festeggia 850 anni
Società
L'evento
Lungo calendario di appuntamenti. E un sogno: poter salire sul campanile del duomo
di Massimo Brusasco 
31 Ottobre 2024
ore
13:53
ALESSANDRIA - La diocesi di Alessandria festeggia 850  anni dalla fondazione e lo fa con un calendar...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione