Carabinieri Forestali: blitz nei mercati, prodotti sotto sequestro e sanzioni
Cronaca
Monica Gasparini  
3 Dicembre 2024
ore
10:17 Logo Newsguard
Il caso

Carabinieri Forestali: blitz nei mercati, prodotti sotto sequestro e sanzioni

Violazioni contestate a esercenti di aree mercatali e negozi etnici in Alessandria, Asti, Canelli, Gavi e Tortona. Posti in vendita prodotti alimentari in assenza assoluta di etichettatura o cartelli informativi 

ALESSANDRIA – Commercianti del settore agroalimentare sono finiti nel mirino dei Carabinieri Forestali.

Venti i controlli sul territorio di Alessandria e Asti lo scorso ottobre: 5 le sanzioni amministrative per gravi carenze nella dovuta trasparenza di informazioni al consumatore per un importo di circa 14 mila euro, e il sequestro di circa 300 chili di svariati prodotti (formaggi stagionati, carne e pesce surgelati).

Tra i prodotti contestati anche i tartufi posti in vendita in un mercato astigiano.

Prodotti senza etichette

Violazioni sono state contestate a esercenti di aree mercatali e negozi etnici in Alessandria, Asti, Canelli, Gavi e Tortona.

Secondo gli accertamenti dei militari, ponevano in vendita prodotti alimentari in assenza assoluta di etichettatura o cartelli informativi.

I carabinieri sottolineano come un prodotto non etichettato e non tracciato sia un prodotto non sicuro, perché non è nota la provenienza e non è possibile accertarne la qualità che, sovente, in questi casi è molto bassa.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione