• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “A
    Davide Gualandris, dottorando in Chemistry and Biology presso l’Università del Piemonte Orientale
    Società
    Marcello Feola  
    16 Dicembre 2024
    ore
    10:01 Logo Newsguard
    Alessandria

    “A Cup of Science-I Pfas”: Davide Gualandris spiega gli inquinanti eterni

    Il 18 dicembre un incontro divulgativo sui Pfas, il loro impatto ambientale e le sfide per la sostenibilità, organizzato da Yggdra

    ALESSANDRIA – Gli inquinanti eterni al centro del dibattito: lunedì 18 dicembre alle 18.30, nella sede di Porto Idee in via Verona 95, si terrà l’incontro “A Cup of Science-I Pfas”, organizzato da Yggdra. L’evento sarà guidato da Davide Gualandris, dottorando in Chemistry and Biology all’Upo. Che offrirà una panoramica approfondita su questi composti chimici sintetici, i loro rischi e le sfide che comportano per la società e l’ambiente.

    I Pfas (sostanze polifluoroalchiliche) sono una vasta famiglia di composti chimici utilizzati in numerosi processi industriali e prodotti di consumo per la loro resistenza al calore, all’acqua e agli oli. Tuttavia, la loro persistenza ambientale li rende particolarmente preoccupanti, sia per la salute umana che per gli ecosistemi.

    Negli ultimi anni, i Pfas sono diventati oggetto di scrutinio globale, con politiche per limitarne l’uso e la diffusione, ma la loro gestione rimane una sfida cruciale. Durante l’incontro, Gualandris illustrerà:

    • La diffusione dei Pfas.
    • I loro effetti sull’ambiente e sulla salute.
    • Le soluzioni sostenibili in fase di studio.

    Pfas, un’occasione per confrontarsi

    L’evento si inserisce nel format di successo “A Cup of”, ideato da Yggdra per creare un dialogo informale tra studenti, giovani professionisti e appassionati su temi di attualità. L’incontro offrirà uno spazio per discutere una problematica ambientale sempre più rilevante, il tutto accompagnato da un aperitivo a offerta libera.

    La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria tramite il seguente link.

    Per maggiori dettagli, è possibile visitare le pagine Instagram @yggdra_aulastudio e Facebook Yggdra AulaStudio.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria ambiente Davide Gualandris evento divulgativo inquinanti eterni PFAS porto idee sostenibilità yggdra
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Biomonitoraggio Pfas, stamattina i primi prelievi: boom di adesioni
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Biomonitoraggio Pfas, stamattina i primi prelievi: boom di adesioni
    Contattate 338 persone, 43 non hanno dato disponibilità. L'assessore alla Sanità Federico Riboldi si è sottoposto all'esame come atto dimostrativo per invitare tutti gli spinettesi a fare altrettanto
    di Monica Gasparini 
    23 Novembre 2024
    ore
    11:42
    SPINETTA MARENGO - I primi prelievi del Biomonitoraggio Pfas sono iniziati questa mattina. In questa...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Yggdra, progetto con il Ser.D per “mettere al centro i giovani”
    Società
    Alessandria
    Yggdra, progetto con il Ser.D per “mettere al centro i giovani”
    L'associazione, che gestisce l'Aula studio Porto Idee di via Verona, convinta della bontà di "favorire il protagonismo giovanile"
    di Marcello Feola 
    7 Dicembre 2023
    ore
    07:41
    ALESSANDRIA - I ragazzi dell’Associazione Yggdra, che gestiscono dal 2020 il Porto Idee di via Veron...
    Leggi di piú
    Porto Idee: appuntamento con “Un anno di Patchwork-in rete per i giovani”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C