La torre faro di Astuti, spenta praticamente dal 1994, è stata riaccesa
Fotogallery, Società, Video
Marcello Feola  
18 Dicembre 2024
ore
11:39 Logo Newsguard
Il progetto

Alessandria si illumina: 16.500 led e un investimento da 18 milioni di euro

Un piano ambizioso dell'Amministrazione, che insieme a Enel X rivoluzionerà l’illuminazione pubblica della città, garantendo efficienza energetica, sicurezza e decoro

ALESSANDRIA – Con un investimento complessivo di 18 milioni di euro spalmati su 6 anni, il Comune di Alessandria e Enel Sole hanno avviato un piano di riqualificazione che prevede la sostituzione di 16.500 punti luce con sistemi a led di nuova generazione. Capaci di garantire un risparmio energetico del 60% e una riduzione delle emissioni di Co2 di 4.000 tonnellate l’anno.

L’intervento, iniziato nel 2024 e con completamento previsto per dicembre 2025, ha l’obiettivo di risolvere in modo strutturale i problemi di illuminazione pubblica, migliorando sicurezza, decoro urbano ed efficienza. Il piano è articolato in sei lotti che interesseranno città e sobborghi. E prevede:

  • Riqualificazione energetica e ammodernamento degli impianti.
  • Manutenzione ordinaria e gestione delle segnalazioni tramite un numero verde (800.901050) e un’applicazione dedicata.
  • Riqualificazione delle linee elettriche e dei quadri di comando.

Interventi specifici

Tra gli interventi previsti:

  • Piazza Garibaldi:
    • Sostituzione completa dei corpi illuminanti nei portici, nelle aree parcheggio e pedonali, con l’installazione di led a 38W – 3000K per una copertura uniforme e decorativa.
    • Rifacimento dei pali e installazione di proiettori segnapasso nell’area centrale della piazza.
  • Torre Faro di via Torino: riattivata dopo quasi 30 anni di inattività, simbolo del nuovo approccio strutturale.

Interventi già completati includono:

  • Piazza Libertà: sostituzione degli apparecchi nell’anello esterno e dei sostegni centrali (settembre 2024).
  • Giardini Usuelli: riqualificazione completata a giugno 2024.
  • Parchi Lions: impianti rinnovati e funzionanti da ottobre 2024.

Comunicazione e coinvolgimento

La campagna “Allumina”, ideata dall’artista alessandrino Lele Gastini, terrà costantemente aggiornata la cittadinanza sul cronoprogramma tramite cartelloni pubblicitari, social media e video informativi.

Evidentemente soddisfatto il sindaco Giorgio Abonante: “Questo progetto ambizioso risolverà definitivamente il problema dell’illuminazione pubblica cittadina. Migliorando sicurezza e qualità della vita. E, perché no, anche la bellezza della nostra città. Non più interventi tampone: puntiamo a soluzioni strutturali”.

Mario Daviddi, responsabile di Enel Sole, ha evidenziato che “con la gestione da remoto e un’app dedicata, sarà più facile anche intervenire in caso di guasti. Garantendo un servizio sempre più efficiente”.

Articoli correlati
La rinascita di piazza della Libertà: illuminazione, arredo urbano e mosaico valorizzato
Fotogallery, Società, Video
Alessandria
Un investimento da 470mila euro ha trasformato l'area in uno spazio accessibile, sicuro e moderno. Riqualificato anche il mosaico storico del Palazzo delle Poste
di Marcello Feola 
11 Dicembre 2024
ore
17:33
ALESSANDRIA - Piazza della Libertà , cuore storico di Alessandria, ha ritrovato nuova vita . Come? G...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione