Programma Gol: nuove risorse e opportunità per lavoratori e imprese
Elena Chiorino
Economia, Politica
Marcello Feola  
29 Dicembre 2024
ore
13:59 Logo Newsguard
Regione

Programma Gol: nuove risorse e opportunità per lavoratori e imprese

Con un investimento di oltre 61 milioni di euro, il Piemonte amplia il sostegno alle crisi aziendali

TORINO – Il Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (Gol) si espande. E coinvolge anche i lavoratori in contratti di solidarietà, grazie a una recente decisione del Consiglio dei Ministri.

Con un investimento complessivo di 61,84 milioni di euro stanziati dalla Regione Piemonte per il 2025, il Programma Gol offre percorsi di formazione e riqualificazione professionale. Iter essenziali per aiutare i lavoratori e le imprese a fronteggiare le sfide della transizione industriale.

Per Alessandria, l’estensione del programma garantirà nuove opportunità di formazione a centinaia di lavoratori, migliorando la loro occupabilità e sostenendo la ripresa economica.

Risorse e modalità del Programma Gol

Il finanziamento comprende:

  • 50,84 milioni di euro dal Programma Gol;
  • 11 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo+.

Queste risorse saranno destinate a corsi di formazione personalizzati, con percorsi differenziati per giovani, disoccupati di lunga durata e lavoratori coinvolti in crisi aziendali. Il programma si propone di raggiungere 800.000 persone in Italia entro il 2025.

Focus sul Piemonte

Il vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa. «L’estensione del Programma Gol ai lavoratori in contratti di solidarietà è fondamentale. La formazione professionale diventa uno strumento chiave per salvaguardare l’occupazione e preparare i lavoratori alle nuove sfide».

L’impegno regionale non si ferma qui. La Direttiva “Formazione per il lavoro 2025” prevede ulteriori investimenti e un costante adattamento del programma alle esigenze del territorio.

Articoli correlati
Alessandria: al via “Bottega Makers”, percorso per giovani tra lavoro e passioni
Società
L'iniziativa
Iscrizioni aperte per il corso gratuito che unisce formazione, competenze digitali e connessioni con il mondo imprenditoriale
di Marcello Feola 
23 Dicembre 2024
ore
12:02
ALESSANDRIA - Nell’ambito del progetto HubFutures , il Comune di Alessandria, in collaborazione con ...
Leggi di piú
Tavolo sul settore orafo. Chiorino: «Importante ascoltare»
Economia
La situazione
La Regione Piemonte si impegna per la tutela e valorizzazione di un settore strategico attraverso ascolto e proposte concrete
27 Dicembre 2024
ore
17:06
ALESSANDRIA - Si è svolto oggi presso la Sala Giunta della Provincia di Alessandria un tavolo di con...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione