• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Garante
    Società
    Marcello Feola  
    3 Gennaio 2025
    ore
    09:22 Logo Newsguard
    Obiettivi

    Garante anziani di Alessandria: «Inclusione e dignità, priorità per il 2025»

    Paola Ferrari traccia il bilancio del suo impegno e rilancia: «Terza età protagonista, non ai margini della società»

    ALESSANDRIA – «Gli anziani sono oggi l’asse portante della società, ma rischiano di essere trattati come scarti. È fondamentale progettare politiche che li pongano al centro dell’attenzione». È il messaggio di Paola Ferrari, Garante dei diritti degli anziani del Comune di Alessandria. Che ha tracciato un bilancio del suo lavoro e illustrato le sfide che attendono il 2025.

    Anziani al centro delle politiche sociali

    Secondo Ferrari, il crescente numero di anziani nella popolazione rende imprescindibile un impegno coordinato per garantire inclusione e partecipazione. «Anche l’Unione Europea ha riconosciuto questa necessità,varando la Carta dei diritti degli anziani. Dobbiamo assicurarci che essere anziani oggi non significhi essere marginalizzati nei rapporti sociali ed economici».

    L’importanza del ruolo emerge anche nel loro contributo alle famiglie. In particolare nella gestione dei nipoti, compensando la mancanza di tempo delle nuove generazioni.

    Obiettivi per il 2025

    La Garante ha annunciato che il prossimo anno continuerà a monitorare e stimolare le istituzioni affinché sviluppino politiche inclusive e tengano conto delle necessità degli anziani. Tra le priorità, Ferrari individua:

    • Consultazione costante con associazioni e operatori del settore;
    • Connessione e valorizzazione delle esperienze già avviate;
    • Risoluzione delle criticità riscontrate nei servizi dedicati;
    • Promozione dell’anziano come protagonista attivo nella società.

    «Il mio impegno sarà orientato a costruire una comunità in cui l’anziano sia un protagonista prezioso e rispettato. Dobbiamo dare contenuto all’inclusione e alla difesa dei diritti, per creare una società moderna dal volto umano e civile».

    SEGUI ANCHE:

    diritti anziani Garante Anziani Alessandria inclusione sociale paola ferrari politiche per gli anziani
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    La Garante Ferrari: “Gli anziani e il duplice ruolo del volontariato”
    Società
    Alessandria
    La Garante Ferrari: “Gli anziani e il duplice ruolo del volontariato”
    Obiettivo, sostenere la terza età e migliorare la qualità della vita di chi dona il proprio tempo
    di Marcello Feola 
    5 Dicembre 2024
    ore
    17:32
    ALESSANDRIA – In occasione della Giornata mondiale del volontariato, istituita dall’Onu nel 1985, la...
    Leggi di piú
    Alessandria, il Garante anziani incontra il dg dell’Aou AlBuzzi Langhi: “Istituire un Garante degli anziani regionale”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria, il Garante anziani incontra il dg dell’Aou Al
    Società
    L'attenzione
    Alessandria, il Garante anziani incontra il dg dell’Aou Al
    Confronto di Paola Ferrari con i vertici sanitari per studiare modelli di accoglienza dedicati alle esigenze psicologiche e sanitarie della terza età
    di Marcello Feola 
    25 Settembre 2024
    ore
    16:01
    ALESSANDRIA - Il Garante degli Anziani del Comune di Alessandria, Paola Ferrari, ha incontrato Valte...
    Leggi di piú
    Ambulanze senza medici in Piemonte: le preoccupazioni della GaranteAlessandria, il Garante: “I nostri anziani sono una risorsa”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C