Castellazzo: venerdì assemblea pubblica sul Deposito nucleare. E c’è chi si chiede perché…
Una delle tante manifestazioni contro il Deposito sviluppate in provincia
Politica
Marcello Feola  
7 Gennaio 2025
ore
18:07 Logo Newsguard
Il caso

Castellazzo: venerdì assemblea pubblica sul Deposito nucleare. E c’è chi si chiede perché…

Appuntamento alle 21 alla Soms. L'ambiguo cartello in località Rampina e la spiegazione del primo cittadino sulla 'nuova fase' imposta dal Ministero

CASTELLAZZO BORMIDA – Il sindaco di Castellazzo Bormida, Gianfranco Ferraris, ha indetto un’assemblea pubblica per le 21 di venerdì 10 gennaio, alla Soms. Tema: il Deposito unico nazionale di scorie nucleari. “In particolare – si legge nel comunicato firmato dal primo cittadino – mi rivolgo ai residenti di località Rampina (via Madonnina dei Centauri, via Acqui, via Rampina Gioia, strada Oviglio), per poter meglio informare la popolazione”.

Perché, questa decisione? Tutto nasce da un (ambiguo) cartello “No nucleare” posizionato proprio alla Rampina. Che ha messo sul chi va là la popolazione.

Il Deposito nucleare, Castellazzo e il sito AL3

“Il 26 novembre il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aperto una seconda fase, più accurata, sempre per determinare la potenziale area per ospitare il Deposito nazionale di scorie nucleari. – scrive Ferraris – In questa nuova fase, come Comune di Castellazzo siamo stati individuati non come potenziale sede di Deposito. Ma come ‘Comune il cui confine potrebbe distare meno di 500 metri dal potenziale sito sede di Deposito’. E il più vicino al nostro confine è il sito AL3, posto nei Comuni di Alessandria e anche Oviglio”.

Il sindaco di Castellazzo aggiunge che “il 6 dicembre 2024 c’è già stato un incontro con tutti i sindaci interessati da potenziali siti. E anche con quelli il cui confine dista meno di 500 metri dal potenziale sito (come Castellazzo). Assieme ai tecnici già incaricati nel 2023, sono state prese iniziative tecniche/amministrative da inviare al Ministero entro il 27 gennaio. Ovvero il termine ultimo di presentazione. Mentre il giorno 23 dicembre il Comune di Castellazzo Bormida, similmente a tutti gli altri coinvolti, ha inviato le proprie osservazioni contrarie in merito”.

Da qui, la convocazione dell’assemblea pubblica per venerdì sera.

 

Articoli correlati
Fornaro e Gribaudo (Pd): “Deposito nucleare: tempi raddoppiati per le osservazioni dei Comuni”
Politica
Camera
Il Governo accoglie la proposta 'dem': più tempo alle Amministrazioni per partecipare al procedimento di Via relativo alla Carta nazionale delle aree idonee
di Marcello Feola 
10 Dicembre 2024
ore
17:31
ROMA – È stato approvato oggi alla Camera un ordine del giorno, presentato dai deputati piemontesi d...
Leggi di piú
Anche Italia Viva dice “no” al deposito nucleare
Politica
Alessandria
Sabato scorso l'incontro pubblico con i senatori Enrico Borghi e Siliva Fregolent
di Redazione 
4 Dicembre 2024
ore
17:55
ALESSANDRIA - Un incontro pubblico organizzato sabato 30 ad Alessandria dalla sezione provinciale di...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione