• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    L'istituto 'Cellini' di Valenza
    Società
    Marcello Feola  
    7 Gennaio 2025
    ore
    09:48 Logo Newsguard
    Il riconoscimento

    Il ‘Cellini’ di Valenza tra le 10 scuole piemontesi premiate per celebrare il Made in Italy

    La Regione Piemonte finanzia con 5mila euro progetti innovativi per valorizzare design, arte, turismo e agroalimentare

    TORINO – La Regione Piemonte premia dieci istituti scolastici con 5.000 euro ciascuno per lo sviluppo di progetti che promuovano e valorizzino il Made in Italy nelle sue diverse espressioni. E quindi dalla sartoria al design, dall’arte alla promozione del turismo e dei prodotti agroalimentari. Le idee progettuali selezionate saranno presentate in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, prevista per il prossimo 15 aprile. Tra queste, anche quella dell’istituto ‘Cellini’ di Valenza.

    Le scuole premiate e i progetti vincitori

    Dopo la partecipazione a un bando regionale, i dieci istituti scolastici selezionati sono:

    • Iis Cellini di Valenza Po: “Prestigious Items Made in Italy”
    • Ip Castigliano di Asti: “Mode e mondi: italiani sulla Via della Seta”
    • Itc Bonelli di Cuneo: “MaDE in CN: Marketing digitale e impresa simulata nel Cuneese”
    • Iis Olivetti di Ivrea: “Creatività e tecnologia: dal prodotto all’arte”
    • Iis Zerboni di Torino: “L’arte del ricamo italiano negli abiti di alta moda”
    • Iis Natta di Rivoli: “Percorso marchi, arte e industria”
    • Liceo artistico Passoni di Torino: “Indossare le tradizioni”
    • Iis Maggia di Stresa: “Il nostro territorio: conoscere, conoscersi e socializzare”
    • Iss Lombardi di Vercelli: “Eco-bag: borsette di lusso in tessuto riciclato”
    • Ipsseeoa Pastore di Varallo Sesia: “Sacro Monte di Varallo – Innovazione al servizio della conoscenza”

    Made in Italy: un ponte tra tradizione e innovazione

    “La politica ha il compito di valorizzare e difendere il Made in Italy. Ecco perché è necessario investire sui giovani, tramandando loro il valore delle nostre eccellenze,” spiega Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte.

    Chiorino ha sottolineato come “il concorso rappresenti una straordinaria opportunità per le scuole e gli studenti di raccontare la ricchezza del patrimonio italiano attraverso progetti creativi. Il Made in Italy è bellezza, tecnica, passione e cultura. Investire sui giovani significa puntare sulla loro capacità di interpretare queste eccellenze in chiave moderna, mantenendo vive le tradizioni che ci rendono unici nel mondo”.

    SEGUI ANCHE:

    cellini elena chiorino istituto cellini made in italy premi regionali progetti scolastici scuole Piemonte valenza valorizzazione tradizioni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Il Cellini di Valenza tra i progetti “Top Ten” di Fondazione Cral
    Società
    Scuola
    Il Cellini di Valenza tra i progetti “Top Ten” di Fondazione Cral
    Il riconoscimento per Oro, luce, meraviglia
    14 Dicembre 2024
    ore
    08:14
    ALESSANDRIA - Venerdì 6 dicembre scorso presso la sala Broletto di Palatium Vetus, si è tenuta la ce...
    Leggi di piú
    Premiati i Top Ten finanziati dalla Fondazione Cra“Valenza: oro, luce, meraviglia” chiude con successo
    this is a test{"valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C