• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pfas,
    Le analisi effettuate a Spinetta
    Società
    Marcello Feola  
    11 Gennaio 2025
    ore
    19:01 Logo Newsguard
    Dossier Spinetta

    Pfas, i primi risultati del biomonitoraggio entro fine mese

    Stanno per concludersi le analisi sui campioni di sangue raccolti: alta l'attenzione della Regione Piemonte sulla contaminazione

    SPINETTA MARENGO – Entro la fine del mese di gennaio saranno disponibili i primi esiti delle analisi effettuate nell’ambito del biomonitoraggio dei Pfas, avviato lo scorso novembre. I campioni, raccolti tra il 23 novembre e il 13 dicembre, sono attualmente in fase di elaborazione presso il laboratorio di Tossicologia ed Epidemiologia Industriale dell’Aou Città della Salute di Torino.

    In questa prima fase, sono stati effettuati 135 prelievi per testare l’efficienza del sistema organizzativo e la collaborazione tra i laboratori. Le persone coinvolte sono state selezionate in base alla residenza in un raggio di 500 metri dallo stabilimento interessato, utilizzando un criterio casuale per garantire imparzialità.

    Pfas: impegno regionale e monitoraggio continuo

    L’assessore Federico Riboldi ha sottolineato la determinazione della Regione Piemonte. “L’attenzione rimane alta. Nonostante i dati attuali non siano allarmanti, come in altre regioni, il nostro impegno è massimo per tutelare la salute dei cittadini. Andiamo avanti con determinazione per essere pronti a ogni eventualità”.

    Gli operatori dell’Asl Al hanno contattato 388 persone e fissato 200 appuntamenti, raccogliendo dati su stili di vita, alimentazione e attività lavorativa attraverso questionari. I risultati saranno analizzati dalla task force regionale e condivisi in un incontro pubblico, che presenterà le modalità per estendere il biomonitoraggio ai residenti entro 3 chilometri dallo stabilimento.

    La task force regionale sui Pfas

    La task force, composta da 21 esperti, è suddivisa in una Commissione tecnica e una Commissione clinica. Tra i suoi compiti:

    • Valutare la contaminazione delle fonti idriche e alimentari.
    • Ampliare il monitoraggio per individuare aree con maggiore esposizione.
    • Definire percorsi diagnostico-terapeutici per i soggetti esposti.
    • Studiare il profilo tossicologico dei Pfas e il loro impatto sull’organismo umano.

    Strategie e prevenzione

    L’obiettivo principale è garantire un controllo capillare, con un piano che preveda l’interdisciplinarità tra esperti di tossicologia, epidemiologia e clinica. Questo approccio mira a stabilire una strategia di lungo termine per la gestione e la mitigazione dei rischi associati ai Pfas.

    Per maggiori informazioni e consultare il protocollo completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Piemonte.

    SEGUI ANCHE:

    biomonitoraggio contaminazione dossierspinetta federico riboldi PFAS PFAS Piemonte regione piemonte salute pubblica spinetta marengo task force PFAS
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Biomonitoraggio Pfas, stamattina i primi prelievi: boom di adesioni
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    Biomonitoraggio Pfas, stamattina i primi prelievi: boom di adesioni
    Contattate 338 persone, 43 non hanno dato disponibilità. L'assessore alla Sanità Federico Riboldi si è sottoposto all'esame come atto dimostrativo per invitare tutti gli spinettesi a fare altrettanto
    di Monica Gasparini 
    23 Novembre 2024
    ore
    11:42
    SPINETTA MARENGO - I primi prelievi del Biomonitoraggio Pfas sono iniziati questa mattina. In questa...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    ‘Inquinamento Pfas nel nostro territorio, quali ricadute’: oggi l’assemblea
    Cronaca
    Dossier Spinetta
    ‘Inquinamento Pfas nel nostro territorio, quali ricadute’: oggi l’assemblea
    L'appuntamento pubblico alle 15 presso la sala parrocchiale di Litta Parodi
    di Monica Gasparini 
    11 Gennaio 2025
    ore
    09:11
    LITTA PARODI - 'Inquinamento Pfas nel nostro territorio, quali ricadute': oggi, sabato 11 gennaio, a...
    Leggi di piú
    Dossier Spinetta: il Comitato Etico ha dato l’ok per il biomonitoraggioDossier Spinetta, storia di un inquinamento
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C