• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giulia Oliveri, 29 anni
    Società
    Massimo Brusasco  
    22 Gennaio 2025
    ore
    18:30 Logo Newsguard
    La storia

    “Il tumore di mamma mi ha indotto a fare ricerca”

    L'acquese Giulia Oliveri ha vinto la borda di studio Paglieri-Solidal. E si racconta

    ALESSANDRIA – “Il tumore al seno ha colpito mia mamma è stato uno stimolo in più a impegnarmi sul fronte della ricerca”.

    Giulia Oliveri, acquese, classe 1996, è la ricercatrice che ha vinto la borsa di studio da 25mila euro che la storica ditta Paglieri (in memoria di Mario Paglieri) ha devoluto a Solidal, la fondazione dell’Azienda ospedaliera universitaria di Alessandria.

    “Il tumore di mamma mi ha indotto a fare ricerca”

    Alessandria dice addio al profumiere Mario Paglieri

    ALESSANDRIA - Mario Paglieri, storico profumiere e imprenditore di Alessandria, è morto all'età di 91 anni nella notte tra sabato…

    Tumore da sconfiggere

    A febbraio entrerà in servizio ai Dairi, il Dipartimento di ricerca e innovazione, diretto da Antonio Maconi. Si occuperà, in particolare, del progetto pilota Hera, che ha già coinvolto 405 pazienti di cinque reparti diversi dell’ospedale, ai quali è stato sottoposto un questionario. Le risposte potrebbero aiutare a capire se c’è una conseguenza diretta fra fattori ambientali e malattie.

    Laureata in Biologia biomedica biomolecolare, con un master di primo livello in data management, la dottoressa Oliveri ha il  “pallino” della ricerca fin da ragazza. “Scoprire terapie nuove è molto affascinante – dice – nella speranza di poter dare un contributo alla ricerca e, in particolare, alla cura dei tumori”.

    A cominciare dal mesotelioma che è una delle patologie di cui si occupa il Dairi, pensando a quante vittime ha già mietuto questo tremendo morbo che intacca la pleura.

     

    SEGUI ANCHE:

    Giulia Oliveri Mario Paglieri ospedale ricerca ricercatrice solidal
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C