Alessandria: patentino della Robotica per gli studenti del ‘Volta’
Patentino della Robotica per alcuni allievi del 'Volta' di Alessandria
Società
Marcello Feola  
29 Gennaio 2025
ore
17:54 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Alessandria: patentino della Robotica per gli studenti del ‘Volta’

Consegna degli attestati Comau agli allievi dell'Iis. La dirigente Dealessi: "Certificazione di alto valore per il mondo del lavoro"

ALESSANDRIA – Un importante traguardo per gli studenti dell’Istituto ‘Volta’ di Alessandria, che hanno ottenuto il Patentino della Robotica. Una certificazione rilasciata da Comau, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e altamente richiesta nel settore industriale.

Il documento attesta le competenze nell’uso e programmazione di robot industriali, fornendo una preparazione equiparata a quella dei professionisti del settore. Gli studenti del triennio, in particolare dei corsi di elettronica ed elettrotecnica e meccanica-meccatronica, hanno acquisito questa certificazione dopo un percorso formativo che si integra con le esperienze Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

“Un’opportunità per il futuro professionale”

“L’automazione industriale – ricorda la dirigente, Maria Elena Dealessi – è un settore in continua espansione a livello globale. E con una crescente domanda di figure professionali dotate di competenze digitali avanzate. Il Patentino della Robotica rappresenta quindi un valore aggiunto per il futuro lavorativo degli studenti. Aumentando le loro possibilità di inserimento nel mondo dell’industria 4.0″.

volta

I ragazzi del ‘Volta’ col patentino

Un meritato riconoscimento va agli studenti che hanno superato l’esame e ottenuto la certificazione:

  • Mattia Adamo
  • Gabriele Anselmo
  • Riccardo Bellitti
  • Alessio De Crescenzo
  • Rebecca Del Gaudio
  • Giulio Durigon
  • Davide Grinzato
  • Felix Lemi
  • Mattia Levati
  • Dario Lombardi
  • Alessandro Migliano
  • Luigi Morello
  • Matteo Moretti
  • Matteo Perin
  • Francesco Petralia
  • Gabriele Versuraro
  • Matteo Zorzella

“Un sentito grazie – conclude Dealessi – va al Direttore di Dipartimento, Pasquale Morello, e a tutto il team di elettrotecnica, che hanno reso possibile questo importante traguardo. L’Istituto ‘Volta’ si conferma così un’eccellenza nella formazione tecnica e professionale. Offrendo agli studenti competenze innovative e concrete opportunità nel mondo del lavoro”.

Articoli correlati
Istituto “Volta”: lo studente al centro della formazione e innovazione
pubbliredazionale
Scuola
Le sue aule hanno visto passare migliaia di studenti, ognuno con storie, sogni e le ambizioni che si sono concretizzate grazie alla formazione
di Giordano Panaro 
4 Gennaio 2025
ore
09:01
Il “ Volta ” non è solo una delle scuole superiori con più studenti frequentanti della provincia, ma...
Leggi di piú
Alessandria, riapre il bar dell’Itis Volta
Società, Video
L'inaugurazione
Inclusione e socialità i concetti chiave. A trent'anni dall'alluvione, un messaggio che assume significati ancora più particolari
di Paolo Livraghi 
19 Novembre 2024
ore
18:30
ALESSANDRIA - Un luogo simbolico, che torna a vivere dopo tre decenni, grazie a un progetto che punt...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione