Biomonitoraggio Pfas: dati in flessione e la polemica sulla loro divulgazione
L'assessore Federico Riboldi, secondo da sinistra,
Cronaca
Monica Gasparini  
6 Febbraio 2025
ore
14:46 Logo Newsguard
Dossier Spinetta

Biomonitoraggio Pfas: dati in flessione e la polemica sulla loro divulgazione

Giovedì 13 febbraio, alle 21, la task force incontrerà la cittadinanza. L'assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi: "Contaminazione inferiore al precedente monitoraggio"

SPINETTA MARENGO – Biomonitoraggio Pfas: la task force con a capo l’assessore regionale Federico Riboldi giovedì prossimo, 13 febbraio alle ore 21, incontrerà la cittadinanza per illustrare gli esiti della prima tranche degli esami del sangue e spiegare come proseguirà il lavoro. Il monitoraggio comprende 135 persone che vivono entro 500 metri dal polo chimico di Spinetta Marengo.
Biomonitoraggio Pfas: dati in flessione e la polemica sulla loro divulgazione

Pfas e pericolo per la salute: il medico spiega tutti i rischi che corre chi è esposto

ALESSANDRIA - I Pfas sono dannosi per la salute. È stato il dottor Lelio Morricone, che ha al suo attivo…

“Impegno diretto”

«La trasparenza delle informazioni è sempre stata alla base del mio impegno diretto sulla questione Pfas – ricorda Riboldi -. Nonostante alcuni continuino a strumentalizzare la paura dei cittadini anziché lavorare concretamente per difendere e tutelare la salute con analisi precise e ampie, noi proseguiamo senza sosta per il bene dei cittadini di Spinetta Marengo e del Piemonte. Adesso, dati alla mano, con la task force si decideranno come proseguire con il biomonitoraggio e le modalità di presa in carico dei cittadini esposti ai Pfas. Ciò che posso anticipare è che i dati offrono una risultanza di contaminazione inferiore al precedente monitoraggio e che il nostro impegno proseguirà con determinazione».
Biomonitoraggio Pfas: dati in flessione e la polemica sulla loro divulgazione

Biomonitoraggio Pfas, dietrofront della Regione: "Dalla task force tutti i dati"

ALESSANDRIA - Biomonitoraggio e i risultati degli esami del sangue dei Pfas: dietrofront della Regione. È l'assessore alla Sanità Federico…

“Concentrazione mediamente inferiore rispetto al primo monitoraggio”

In generale, si legge nel comunicato inviato dalla Regione, i risultati delle analisi evidenziano una concentrazione di Pfas nel sangue mediamente inferiore rispetto a quella del primo monitoraggio di inizio 2024. Svolto su 29 residenti o lavoratori in aziende agricole dove sono state trovate matrici vegetali e animali contaminate.
In questi giorni, inoltre, sono in elaborazione descrittive statistiche complessive che incrociano i dati raccolti dal questionario con gli esiti degli esami effettuati. E di cui la task force darà diffusione nel corso del prossimo incontro con la popolazione, le associazioni e i giornalisti previsto all’Auditorium del Marengo Museum di Spinetta.
“L’incontro – continua la Regione Piemonte – sarà anche l’occasione per illustrare le modalità di ritiro dei referti delle prime 135 analis. E, anche, le procedure di reclutamento delle persone per il proseguimento del biomonitoraggio. Oltre al percorso di presa in carico dei soggetti a seconda della concentrazione di Pfas riscontrata nei campioni di sangue”.
Sul sito della Regione Piemonte è invece disponibile il protocollo integrale e maggiori informazioni sull’inquinamento da Pfas e sulle attività di monitoraggio e limitazione del rischio.

Articoli correlati
Biomonitoraggio Pfas, dietrofront della Regione: “Dalla task force tutti i dati”
Cronaca
Dossier Spinetta
La decisione dell’assessore Federico Riboldi in merito agli esiti degli esami del sangue sugli spinettesi: "Li metteremo a disposizione non appena saranno elaborati"
di Monica Gasparini 
23 Gennaio 2025
ore
14:20
ALESSANDRIA - Biomonitoraggio e i risultati degli esami del sangue dei Pfas: dietrofront della Regio...
Leggi di piú
L’incoerenza di un biomonitoraggio che sembra non voler tracciare i Pfas
Cronaca
Dossier Spinetta
I Comitati hanno chiesto di includere la quantificazione separata di cC6PO4 e Adv. Ma la risposta della Regione è negativa
di Monica Gasparini 
22 Gennaio 2025
ore
08:44
ALESSANDRIA - Il biomonitoraggio della Regione mostra un volto che ora fa discutere . I Comitati han...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione