Piemonte, oltre 234mila euro alle scuole contro bullismo e cyberbullismo
Politica
Matteo Marchi  
7 Febbraio 2025
ore
15:45 Logo Newsguard
L'iniziativa

Piemonte, oltre 234mila euro alle scuole contro bullismo e cyberbullismo

Finanziati 49 progetti (uno ad Alessandria). Chiorino: "La Regione in prima linea per la sicurezza degli studenti"

TORINO – La Regione Piemonte ha stanziato oltre 234mila euro per finanziare 49 progetti di contrasto al bullismo e al cyberbullismo nelle scuole del primo ciclo, sia statali che paritarie. L’iniziativa, voluta dall’assessorato all’Istruzione e Merito guidato da Elena Chiorino, mira a promuovere il rispetto, la legalità e la sicurezza dei ragazzi. Con particolare attenzione alla tutela della loro integrità psicofisica e all’educazione civica digitale.

Ogni scuola il cui progetto è stato approvato riceverà un contributo fino a 5.000 euro, da utilizzare nell’anno scolastico 2023-2024.

I 49 progetti finanziati sono così distribuiti:

  • 28 nella Città metropolitana di Torino (19 statali, 9 paritarie)
  • 5 a Biella (statali)
  • 5 a Cuneo (statali)
  • 3 ad Asti (statali)
  • 3 a Novara (2 statali, 1 paritaria)
  • 2 a Vercelli (statali)
  • 2 nel Verbano-Cusio-Ossola (statali)
  • 1 ad Alessandria (statale: Ic De Amicis-Manzoni di Alesssandria. Progetto “Costruttori di pace. Un percorso interculturale contro il bullismo”, a cui sono andati 5mila euro)

Gli obiettivi dei progetti

Le azioni previste mirano a:

  • Diffondere la cultura della legalità e del rispetto
  • Contrastare ogni forma di discriminazione e violenza, inclusa quella di genere
  • Favorire l’educazione affettiva e relazionale tra pari
  • Promuovere l’uso consapevole delle tecnologie e della rete
  • Prevenire l’hate speech e il linguaggio d’odio online
  • Supportare gli studenti in difficoltà e sensibilizzare docenti e famiglie

Inoltre, i progetti intendono ridurre il divario tra la percezione del fenomeno da parte degli insegnanti e le esperienze reali vissute dagli studenti, promuovendo una formazione adeguata e strutturata per tutto il personale scolastico.

Il protocollo con le forze dell’ordine

Oltre al finanziamento dei progetti scolastici, la Regione ha siglato un Protocollo d’Intesa con:

  • Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
  • Comando Legione Carabinieri “Piemonte e Valle d’Aosta”
  • Questure del Piemonte
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni

L’obiettivo è rafforzare la rete di prevenzione e intervento, strutturando azioni comuni per l’educazione alla legalità e la tutela degli studenti.

Chiorino: “Proteggere i nostri ragazzi significa garantire il loro futuro”

Il cicepresidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, ha ribadito l’importanza di questa iniziativa. “La scuola deve essere un luogo sicuro e sereno, dove ogni studente possa sentirsi accolto e rispettato. Il bullismo, soprattutto nella sua forma digitale, è una delle principali minacce al benessere dei ragazzi e per questo la Regione è in prima linea nel contrastarlo”.

“Abbiamo voluto offrire alle scuole strumenti concreti per affrontare questa sfida, finanziando progetti che promuovano la cultura della legalità e del rispetto. Inoltre, il Protocollo con le forze dell’ordine rafforza la sinergia tra istituzioni, scuola e terzo settore. Permettendoci di agire con maggiore efficacia nella prevenzione e nel supporto alle vittime”.

 

Articoli correlati
Tavolo sul settore orafo. Chiorino: «Importante ascoltare»
Economia
La situazione
La Regione Piemonte si impegna per la tutela e valorizzazione di un settore strategico attraverso ascolto e proposte concrete
27 Dicembre 2024
ore
17:06
ALESSANDRIA - Si è svolto oggi presso la Sala Giunta della Provincia di Alessandria un tavolo di con...
Leggi di piú
Alessandria, la campagna anti bullismo viaggia sui bus
Società
L'iniziativa
Una campagna innovativa di Bus Company e Memorial Zucconi per sensibilizzare giovani e famiglie sul fenomeno, con il sostegno della Croce Rossa Italiana, della Provincia e delle scuole
di Marcello Feola 
6 Dicembre 2024
ore
17:09
ALESSANDRIA – Presentata in Provincia la campagna #viaggiasenzabulli , promossa dal Memorial Cristia...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione