Al conservatorio la musica elettronica omaggia Pierre Boulez
Lorenzo Pallavidino
Spettacoli, Video
20 Febbraio 2025
ore
09:35 Logo Newsguard
Alessandria

Al conservatorio la musica elettronica omaggia Pierre Boulez

Ha inizio oggi al 'Vivaldi' la seconda edizione della rassegna 'Suonare, Capire la Musica d'oggi' curata dal professor Sergio Lanza. Durante il concerto, l'allievo Lorenzo Pallavidino presenterà un inedito creato attingendo materiali sonori dall'archivio dello Studio di Fonologia della Rai di Milano

ALESSANDRIA – Al conservatorio ‘Vivaldi’ la musica elettronica omaggia Pierre Boulez. Si apre oggi, giovedì 20 febbraio, alle 19 al ‘Vivaldi’ la seconda edizione di “Suonare, Capire la Musica d’oggi”.

Si tratta di un ciclo di sei concerti dedicati alla Musica Contemporanea che durerà fino a settembre.

Quest’anno verranno celebrati i compositori Luciano Berio e Pierre Boulez, nati giusto un secolo fa, e Luigi Dallapiccola, che cinquant’anni fa moriva.

Una rassegna definita dal suo curatore Sergio Lanza, docente di composizione al “Vivaldi”, “un pretesto per aprire uno spiraglio sulla produzione dei grandi compositori contemporanei e offrirli all’ascolto – e alla comprensione– del nostro pubblico”.

Un ricco e interessante cartellone di eventi che si svolgeranno tutti, nelle date prefissate, alle ore 19 in Auditorium Pittaluga (via Parma, 1 – Alessandria), con ingresso libero fino a esaurimento posti, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

La selezione dei brani scelti dal professor Lanza rappresenta un repertorio assai impegnativo sul piano tecnico (ma altrettanto ricco di preziosi stimoli formativi), che sarà in buona parte eseguito dagli studenti interni del Conservatorio.

Studentesse e studenti saranno affiancati da alcuni professionisti di livello internazionale, ex professori del “Vivaldi”, come Rocco Parisi e Michele Marelli, e altri docenti come Anna Barbero, Francesco Pasqualotto, Dennis Ippolito.

Musica elettronica, il concerto del 20 febbraio

Il concerto di apertura è giovedì 20 febbraio, alle ore 19, nell’Auditorium Pittaluga.

Prevede l’esecuzione di un programma all’insegna della musica elettronica che vedrà una massiccia collaborazione degli allievi del MEMA (il Dipartimento di Musica Elettronica e Multimedialità Alessandria del Conservatorio “Vivaldi”).

Al conservatorio la musica elettronica omaggia Pierre Boulez

'Mercoledì del Conservatorio', si parte il 27 novembre

ALESSANDRIA - 'Mercoledì del Conservatorio', si parte il 27 novembre. È giunta alla XXXIII edizione la rassegna musicale più longeva…

I brani scelti sono l’Omaggio a Vedova di Luigi Nono, che sarà eseguito da Edoardo Gatto, elettronica.

A seguire Anthems I e Dialogue de l’ombre double, due brani di Pierre Boulez, che saranno suonati il primo da Kaiwen Xu al violino, il secondo da Michele Marelli, clarinetto, Elisa Forno ed Edoardo Gatto, elettronica.

Successivamente il pubblico potrà ascoltare un brano inedito di musica elettronica dal titolo ‘Fonologia’ composto dall’allievo del “Vivaldi” Lorenzo Pallavidino attingendo materiali sonori dall’archivio dello Studio di Fonologia della Rai di Milano, che sarà eseguito per la prima volta dall’allievo stesso.

Concludendo, l’allieva di elettronica Elisa Forno eseguirà Thema (Omaggio a Joyce) di Luciano Berio.

Articoli correlati
‘Mercoledì del Conservatorio’, si parte il 27 novembre
Spettacoli
Alessandria
Tredici gli appuntamenti con la musica da camera al 'Vivaldi'. Il direttore Marco Santi: 'Due saranno i concerti degli allievi selezionati tramite audizione. Esibirsi nella rassegna è un premio ambito'
di Lucia Camussi 
20 Novembre 2024
ore
11:28
ALESSANDRIA - 'Mercoledì del Conservatorio', si parte il 27 novembre. È giunta alla XXXIII edizione ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione