Lo Presti (NurSind): “Infermieri stranieri solo una misura tampone”
Società
Marcello Feola  
26 Febbraio 2025
ore
13:01 Logo Newsguard
Il caso

Lo Presti (NurSind): “Infermieri stranieri solo una misura tampone”

Il sindacato chiede alla Regione azioni concrete per attrarre e trattenere il personale infermieristico

ALESSANDRIA – “L’arrivo di infermieri stranieri nelle strutture sanitarie non è la soluzione definitiva. Ma solo una misura tampone per far fronte alla grave carenza di personale”. È quanto afferma Salvatore Lo Presti, segretario provinciale di NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche. Che sottolinea “la necessità di politiche attrattive per i giovani e forme di welfare per trattenere gli infermieri già in servizio”.

Secondo NurSind, “il reclutamento di infermieri provenienti dall’estero può rispondere solo in parte all’emergenza di personale“. Per questo, il sindacato ribadisce “l’importanza del ruolo degli Ordini professionali, chiamati a verificare e vigilare sui requisiti richiesti per l’esercizio della professione. Gli infermieri stranieri non sono la soluzione, ma una misura temporanea. Gli ordini professionali dovranno garantire che chi arriva abbia i requisiti necessari per operare nelle nostre strutture”, afferma Lo Presti.

Nursind: “Incentivi per attrarre e trattenere il personale”

Accanto al reclutamento di personale dall’estero, NurSind chiede interventi strutturali per incentivare i giovani a intraprendere la carriera infermieristica. Tra le proposte avanzate dal sindacato ci sono:

  • Borse di studio e incentivi economici per gli studenti di Scienze Infermieristiche.
  • Migliori condizioni di lavoro per evitare la fuga degli infermieri all’estero o verso il settore privato.
  • Forme di welfare aziendale per garantire maggiore stabilità e benessere ai professionisti già in servizio.

“Abbiamo più volte chiesto alla Regione di avviare un percorso concreto per rendere più attrattiva la professione infermieristica e migliorare le condizioni di chi è già in servizio”, prosegue Lo Presti.

Un focus regionale sulla crisi infermieristica

Per affrontare la questione in modo strutturale, NurSind propone l’istituzione di un focus regionale sulla crisi infermieristica. Capace di coinvolgere istituzioni, sindacati e ordini professionali per elaborare strategie di lungo termine.

“Sappiamo che la carenza di infermieri è un problema nazionale, ma la Regione può e deve fare di più. Serve un impegno concreto per affrontare il problema alla radice”, conclude Lo Presti.

Articoli correlati
Accordo tra Regione e Ordini sui protocolli infermieristici Acai
Società
Piemonte
Siglata l'intesa sugli algoritmi clinico-assistenziali per il 118: medici e infermieri in sinergia per migliorare l’assistenza
di Redazione 
7 Novembre 2024
ore
12:32
TORINO - È stato formalizzato un accordo tra la Regione Piemonte e gli Ordini professionali dei Medi...
Leggi di piú
Concorso infermieri: per il Tar ricorso improcedibile, assunzioni confermate
Politica
Piemonte
Certifica la validità dell'ingresso per 226 infermieri. Regione e Azienda Zero proseguono nel reperimento di professionisti per la Sanità
di Marcello Feola 
26 Ottobre 2024
ore
10:47
TORINO - Il Tar del Piemonte ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato in merito al concorso...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione