Agricoltura in Piemonte: un’azienda su quattro è guidata da donne
Economia
Marcello Feola  
7 Marzo 2025
ore
20:06 Logo Newsguard
Coldiretti

Agricoltura in Piemonte: un’azienda su quattro è guidata da donne

"Le imprenditrici agricole sono protagoniste dell’innovazione, della multifunzionalità e della sostenibilità nel settore"

TORINO – Secondo i dati di Unioncamere Piemonte, il tessuto imprenditoriale femminile della regione conta 94mila imprese, pari al 7,2% delle aziende a guida femminile in Italia. Il Piemonte si conferma la sesta regione italiana per numero di imprese “in rosa”, con un tasso di femminilizzazione del 22,4%.

In agricoltura, il 24,5% delle aziende è condotto da donne. “Le imprenditrici hanno conquistato negli ultimi decenni un ruolo rilevante nel comparto agricolo – spiega Monia Rullo, responsabile Donne Impresa Piemonte –. Quasi un’azienda agricola su quattro è gestita da donne. Protagoniste della tutela della biodiversità, della multifunzionalità e dello sviluppo di attività educative, sociali e di vendita diretta”.

Innovazione e sostenibilità nell’agricoltura femminile

Le imprese agricole femminili non si limitano alla produzione, ma spaziano in molteplici attività:

  • Educazione alimentare e ambientale con le scuole.
  • Fattorie didattiche e agriturismo.
  • Vendita diretta con Campagna Amica.
  • Sviluppo di modelli sostenibili e tutela del territorio.

“Le donne che hanno scelto l’agricoltura – sottolinea Rullo – dimostrano la capacità di coniugare mercato, rispetto dell’ambiente, qualità della vita e valorizzazione dei prodotti tipici locali“.

Le imprenditrici agricole: pilastro dell’economia regionale

Le imprese agricole a guida femminile rappresentano un tassello fondamentale per l’economia piemontese e per Coldiretti. “L’agricoltura offre alle imprenditrici prospettive di crescita e sviluppo, ma occorre sostenerle con strumenti e misure dedicate“, dichiarano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale.

Articoli correlati
Ricambio generazionale: Coldiretti chiede fondi Pac “solo per i veri agricoltori”
Economia
Il caso
"Sosteniamo i giovani e valorizziamo chi lavora davvero la terra. Servono politiche concrete per la modernizzazione del settore”
di Marcello Feola 
7 Marzo 2025
ore
14:19
ALESSANDRIA - Coldiretti Alessandria prende posizione. "È fondamentale che i fondi della Politica Ag...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione