Addio a Cerot, Maradona del tamburello
Aldo Marello molto noto anche negli ambienti musicali. I funerali giovedì
ASTI – Cerot lo conoscevano un po’ tutti nell’Astigiano. E anche in provincia di Alessandria ha lasciato il segno più volte, prima come campione di tamburello, poi come musicista, lui grande appassionato di blues.
Aldo Marello, detto Cerot, è morto nelle scorse ore. Aveva 76 anni, risiedeva a Revigliasco.
Cerot, “il Maradona”
Una delle figlie che, stamani, aveva ricevuto la telefonata da un amico (“sto cercando papà per metterci d’accordo per fare le prove in vista del concerto, ma non risponde al telefono”), lo ha trovato riverso sul divano.
L’avevano soprannominato ‘Il Maradona del tamburello’ e già la definizione è sufficiente a celebrarne il talento. Vincitore di molti scudetti, è stato inserito nella ‘Hall of fame’ di questo sport molto popolare nell’Astigiano, ma anche in Monferrato.
La celebre ‘Cerot Band’
Grande appassionato di musica, nel 1989 fondò la ‘Cerot Band’ , una delle formazione più note nel panorama locale, soprattutto per gli amanti di blues e soul.
Marello, che qualche anno fa era stato coinvolto in un incidente stradale da cui si era ripreso piuttosto bene, lascia le figlie Ilaria ed Erika. La moglie Grazia è morta nel 2021.
Giovedì i funerali
Unanime il cordoglio per la scomparsa di Cerot, che sarà ricordato a dovere fin dall’imminente giornata di presentazione della stagione tamburellistica.
Il rosario sarà recitato domani, mercoledì alle 20.30 nella chiesa di Revigliasco dove, giovedì alle 14.30, si svolgeranno i funerali,