Giada Menabò nuova presidente di Slow Food Alessandria e Colline Nicesi
Dalia Ghisu vicepresidente. Confermate le iniziative per il 2025, dal Giro del Nizza al Festival del Raviolotto
ALESSANDRIA – Si è svolta domenica 23 marzo al Bocciofilo Alessandrino l’assemblea di rinnovo delle cariche di Slow Food Alessandria e Colline Nicesi Aps. L’incontro è stato occasione per fare il punto sulle attività svolte nel 2024 e per tracciare il programma del 2025. Sempre nel segno della filosofia del “buono, pulito, giusto e sano”.
L’assemblea ha eletto il nuovo Direttivo e ha nominato Giada Menabò come nuova presidente della condotta. Succede a Dalia Ghisu, che resta nel gruppo dirigente con il ruolo di vicepresidente.
“Desidero ringraziare la Condotta per la fiducia – commenta Menabò -. E in particolare Dalia Ghisu, per il sostegno e i preziosi consigli ricevuti in questi anni. È un onore rappresentare una realtà associativa così appassionata. I progetti portati avanti finora sono tanti e con la collaborazione di tutti potremo continuare a crescere e a idearne di nuovi”.
Giada Menabò e Dalia Ghisu
Menabò ha ribadito l’importanza di alimentare le sinergie già avviate con le istituzioni, le scuole e le altre condotte del territorio per valorizzare ancora di più l’identità culturale ed enogastronomica locale.
Le iniziative 2025: continuità e futuro
Tra gli appuntamenti confermati per il 2025 ci sono il Giro del Nizza (25-27 aprile), il Festival del Raviolotto, la partecipazione alla Fiera di San Baudolino in autunno e le attività educative negli Orti Slow Food negli istituti scolastici Sibilla Aleramo di Alessandria e Dalla Chiesa di Nizza Monferrato.
“Lascio il timone a una giovane donna che stimo – sottolinea Ghisu – in piena sintonia con tutto il gruppo. Crediamo sia fondamentale garantire continuità con una visione giovane e innovativa, per tramandare i valori di Slow Food alle nuove generazioni”.