Amag e “Insieme per l’acqua”: oltre mille studenti per la tutela della risorsa idrica
Fotogallery, Società
Marcello Feola  
26 Marzo 2025
ore
13:12 Logo Newsguard
L'iniziativa

Amag e “Insieme per l’acqua”: oltre mille studenti per la tutela della risorsa idrica

Rassegna conclusa con grande successo. Incontri, laboratori e visite guidate per sensibilizzare giovani e comunità sulla gestione sostenibile dell’acqua

ALESSANDRIA – Si è conclusa con un bilancio più che positivo la rassegna “Insieme per l’acqua: proteggiamo il nostro futuro”. Iniziativa promossa dal Gruppo Amag in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. Dal 17 al 22 marzo, oltre 1.000 ragazzi delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado hanno partecipato a incontri formativi, laboratori, visite guidate e momenti di confronto dedicati alla risorsa idrica e alla sua gestione responsabile.

Un successo reso possibile grazie alla collaborazione tra dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e comunità locali. “La sinergia con il territorio – evidenziano dal Gruppo – ha permesso di creare un percorso educativo diffuso. Ricco di stimoli e contenuti, che ha toccato numerose realtà della provincia”.

“Profondamente riconoscenti”

“Siamo profondamente riconoscenti a tutte le persone e le realtà che hanno contribuito alla riuscita di questa rassegna- – le parole dell’Ad, Emanuele Rava –  Il coinvolgimento delle scuole dimostra quanto sia sentita la responsabilità verso la salvaguardia dell’acqua. Il nostro impegno continuerà con nuovi progetti dedicati alla sostenibilità ambientale”.

“Abbiamo voluto parlare alle nuove generazioni e con le nuove generazioni: la risposta è stata straordinaria – il pensiero del presidente Lorenza Franzino –. L’acqua è un bene comune e strategico, e la consapevolezza collettiva è la chiave per affrontare le sfide ambientali che ci aspettano”.

“Grazie a tutti coloro che hanno condiviso il valore di questo percorso – il pensiero di Paolo Lodici, responsabile comunicazione del Gruppo Amag e ideatore della rassegna -. La manifestazione si chiude, ma l’impegno per la tutela dell’acqua continua. Le sfide sono molte, ma la partecipazione di così tanti giovani ci dà speranza”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione