Educazione finanziaria e parità di genere: Aishat e Gisele premiate dai Lions a Genova
Società
Marcello Feola  
3 Aprile 2025
ore
13:16 Logo Newsguard
Il riconoscimento

Educazione finanziaria e parità di genere: Aishat e Gisele premiate dai Lions a Genova

Con il progetto sul “Microcredito di libertà”, le due alunne della 2AE e 2BE dell'istituto 'Eco' di Alessandria hanno rappresentato la scuola al concorso sulla finanza per la Gen Z

GENOVA – Si è svolta nei giorni scorsi a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, la premiazione del concorso Lions “L’educazione finanziaria e la generazione Zeta”. Protagoniste anche Aishat e Gisele, studentesse dell’Istituto “Umberto Eco” di Alessandria. Le due giovani alunne delle classi 2AE e 2BE hanno presentato un elaborato sul tema del “Microcredito di libertà”. Affrontando in modo maturo e approfondito argomenti come violenza economica, divario di genere e autonomia finanziaria femminile.

A sostenere l’iniziativa sul territorio è stato, come ogni anno, il Lions Club Alessandria Host. Partner del progetto e promotore del concorso presso l’Istituto “Eco”. Grazie alla collaborazione dei docenti e della dirigenza scolastica, l’istituto partecipa con entusiasmo, coinvolgendo ogni anno numerose classi.

Nell’edizione 2025, sono stati oltre 300 gli studenti provenienti da 11 istituti scolastici delle province di Alessandria, Genova e La Spezia a presentare i risultati delle loro ricerche. Il tutto, alla presenza della direttrice della Banca d’Italia di Genova e del governatore Lions del Distretto 108 IA2.

Un elaborato ricco di dati e consapevolezza

Il progetto di Aishat e Gisele ha colpito la platea per la profondità dell’analisi e la capacità espositiva. Al centro del lavoro, l’idea che “non c’è libertà senza indipendenza economica”. Soprattutto per le donne vittime di violenza, che si trovano spesso sole, senza lavoro, senza denaro e con figli da mantenere.

La proposta delle studentesse è il “microcredito di libertà”, uno strumento economico che offre alle donne un’opportunità concreta di ripartire. L’elaborato è stato corredato da slide, dati Inps sul gender pay gap e riferimenti agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. In particolare all’uguaglianza di genere.

Il lavoro di Aishat e Gisele è un esempio di come l’educazione finanziaria possa diventare uno strumento di consapevolezza, responsabilità e riscatto sociale. Soprattutto se affrontato con spirito critico e coinvolgimento attivo da parte degli studenti.

Articoli correlati
Il Lions Bosco Marengo dona il Tricolore al Conservatorio Vivaldi
Società
Alessandria
Cerimonia solenne con musica, istituzioni e soci Lions per promuovere i valori di unità, cultura e fratellanza
di Marcello Feola 
25 Marzo 2025
ore
18:57
ALESSANDRIA - Sabato scorso, il Lions Club Bosco Marengo Santa Croce ha consegnato il Tricolore al C...
Leggi di piú
Alessandria, dai Lions un furgone refrigerato per i volontari della Caritas
Società
Solidarietà
L'inaugurazione del nuovo mezzo nel pomeriggio di ieri in piazzetta della Lega. Monsignor Gallese: "La povertà è in crescita. Iniziative come questa sono un grande dono"
di Redazione 
16 Marzo 2025
ore
18:59
ALESSANDRIA - Un furgone refrigerato che permetterà ai volontari di Caritas Alessandria e della Fond...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione