Alessandria: i 100mila euro di risarcimento Solvay per ambiente e cimiteri
Il Comune di Alessandria
Politica
Marcello Feola  
4 Aprile 2025
ore
13:31 Logo Newsguard
La scelta

Alessandria: i 100mila euro di risarcimento Solvay per ambiente e cimiteri

Il Comune investe le somme ricevute per danno d'immagine in monitoraggio ambientale e lavori straordinari nei camposanti

ALESSANDRIA – La Città di Alessandria ha deciso di destinare i 100mila euro ottenuti come risarcimento per danno d’immagine da parte dell’azienda Solvay (oggi Syensqo) al potenziamento del tavolo comunale di monitoraggio ambientale e al ripristino del decoro nei cimiteri cittadini.

Il risarcimento, riconosciuto esclusivamente per la voce di danno d’immagine – l’unica che gli enti locali possono rivendicare in sede legale – è stato accettato a seguito di un lungo lavoro tecnico-giuridico condotto dall’Avvocatura comunale. In sinergia con i legali che hanno rappresentato i cittadini costituitisi parte civile nel processo.

Come saranno spesi i fondi del risarcimento

L’Amministrazione intende mettere interamente a frutto lo stanziamento, con un duplice obiettivo. Migliorare il sistema di controllo delle condizioni ambientali del territorio, anche alla luce delle storiche criticità legate alla presenza industriale nell’area. E avviare i primi lavori straordinari nei cimiteri comunali, da tempo bisognosi di interventi di manutenzione e riqualificazione.

Un segnale importante che intende trasformare una vicenda complessa e dolorosa in un’opportunità concreta di restituzione per la comunità.

Articoli correlati
“Il Cristo non sia un parco fotovoltaico”: il Comune chiede chiarezza alla Provincia
Politica
Alessandria
Palazzo Rosso ha già detto due volte no al progetto di impianto agrivoltaico: ora si attende il pronunciamento ufficiale di Palazzo Ghilini
di Marcello Feola 
29 Marzo 2025
ore
12:29
ALESSANDRIA - Il tema del progetto agrivoltaico alle porte del quartiere Cristo torna al centro del ...
Leggi di piú
Caso Solvay: per i Comitati “le cifre irrisorie proposte dall’azienda sono da rifiutare”
Cronaca
Dossier Spinetta
Sulla trattativa che la multinazionale sta portando avanti nel procedimento per ipotesi di disastro ambientale colposo, arrivano forti contestazioni: "3.500 euro ai cittadini? La salute delle persone e dell’ambiente, insistono, non vale nessuna cifra"
di Monica Gasparini 
26 Marzo 2025
ore
10:09
ALESSANDRIA - Sulla trattativa per i ' risarcimenti ' che l'ex Solvay sta portando avanti all'intern...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione