• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fiori,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    4 Aprile 2025
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Fiori, sculture e laboratori: le proposte di domenica

    A Piovera e a Frascaro una giornata dedicata alle orchidee, alle piante e al giardinaggio, con tante attività fra mercatini, incontri, musica. A Masio attività con l'autrice Elisabetta Rocca. Ad Alessandria in mostra le opere del Moncalvo

    Venerdì

    Alessandria: Ale Sound Blues Festival

    Alle ore 21, al teatro Ambra di Alessandria, la cantante e cantautrice Mamababa sarà sul palco insieme al pianista Massimo Sannito con ‘A Blues Story – Le Ladies del Blues raccontano l’amore’. Alle ore 22 sarà in scena Stephanie Ocean Ghizzoni and the Blues Mantras, una band esplosiva emersa dai profondi bayou della Louisiana per rapire gli spettatori e trascinarli in un viaggio tantrico. Biglietti: intero 20 euro; ridotto 15; pass per le due sere a 30 euro. Info al 375 6956184.

    Alessandria: ‘Un, due, tre-Sorelle’

    Alle ore 21, al teatro San Francesco di Alessandria, le attrici Assunta Floris, Giusy Barone e Simona Gandini vestiranno i panni di Olga, Maša e Irina, le ‘Sorelle’ di Cechov nella nuova produzione della compagnia Stregatti. La messinscena è curata da Gianluca Ghnò, regista della compagnia alessandrina. Prenotazioni al numero 339 3584518.

    Fiori, sculture e laboratori: le proposte di domenica

    'Un, due, tre-Sorelle': gli Stregatti portano in scena Cechov

    ALESSANDRIA - 'Un, due, tre-Sorelle': gli Stregatti portano in scena Cechov. Venerdì 4 aprile (alle ore 21, al teatro San…

    Alessandria: ‘Incanti’

    Alle ore 21, la magia farà tappa ad Alessandria con ‘Incanti’. Sei dei più giovani e più premiati illusionisti italiani si alterneranno sul palco del teatro Alessandrino nell’arco di una serata all’insegna della magia del teatro. Lo spettacolo è consigliato a partire dagli 8 anni in su. Biglietti su Ticketone.

    Alessandria: Duo Bucolico

    Alla Casa di Quartiere (via Verona 116), concerto live del Duo Bucolico fra grandi successi e produzioni recenti. Inizio alle ore 21. Prima si esibirà Loste e ci saranno anche i dj PnP. Per l’evento non sono previste prevendite né prenotazioni. I biglietti d’ingresso (costo 10 euro) sono acquistabili la sera stessa dalle 21 sul posto.

    Margara: vernissage per Morando

    Alle 17 si tiene il vernissage di una monoretrospettiva dedicata a Pietro Morando nel Golf Club Margara.

    Tortona: ‘Le Serve’

    Alle ore 19.30, al teatro Civico di Tortona, in scena il testo di Jean Genet ‘Le Serve’, per la regia di Veronica Cruciani. Ispirato a un morboso fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese degli anni Trenta del secolo scorso, il testo di Genet è oramai un classico “maledetto” del teatro contemporaneo. A celebrare in scena questo perverso rituale la Madame interpretata da Eva Robin’s, icona pop del transgender e, nei panni delle serve, Noemi Apuzzo e Matilde Vigna.

    Castellazzo: Longo e i comunisti nella Resistenza

    La Fondazione Luigi Longo in collaborazione con l’Associazione Futura Umanità, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, organizza il convegno “Luigi Longo e il ruolo dei comunisti nella lotta di liberazione” che si terrà oggi, venerdì (ore 16 – 19), e sabato (ore 9,30 – 12,30) nella sua sede in via Baudolino Giraudi 421 a Castellazzo Bormida.

    Fiori di Pesco Volpedo

    Oggi inizia a Volpedo la seconda edizione di Fiori di Pesco Volpedo. Una tre giorni di arte, poesia, musica e riflessioni.

    Rivarone: ‘Quattro divorzi e un matrimonio’

    Alle ore 21.15, nel salone dei Ciliegi di Rivarone, la Compagnia Teatrale Fubinese presenterà lo spettacolo ‘Quattro divorzi e un matrimonio’, commedia scritta e diretta da Massimo Brusasco, con Paolo Tafuri, Daniela Faletti, Massimo Brusasco, Daniela Cassina, Flavia Bigotti, Franco Mordiglia, Marzia Camera, Davide Russo, Marina Roncati, Claudia Capra. Collaborazione di Lidia Mordiglia, Carla Spano. Ingresso a offerta.

    Bassignana: ‘Amarti mi consola’

    Alle ore 21, al teatro di Bassignana (corso Italia 54), il duo formato da Marcello Bianchi al violino e alla viola e Daniela Demicheli al pianoforte e l’attrice Laura Bombonato condurranno il pubblico in un viaggio emozionante tra musica, parole e canto, esplorando le mille sfumature di quel sentimento che accende il mondo, ispira l’arte e segna le vite. Ingresso libero.

    Valenza: ‘Amore capitale’

    Alle ore 21, sul palco del teatro Sociale di Valenza, saliranno gli interpreti della compagnia acquese Belli da morire con il progetto ‘Amore capitale’ scritto da Marcello Chiaraluce che ne è anche regista. Si tratta di una commedia, che mescola la prosa con la stand up comedy, designando il pubblico come unico depositario dei pensieri del protagonista. Biglietto unico 10 euro; prenotazioni al 324 0838829.

    Piovera: Piovera Orchidea

    Tre giorni di conferenze, visite guidate, bancarelle. Il tutto nel nome dell’orchidedea, protagonista fino  a domenica al castello di Piovera con tanti momenti tematici e non solo. Oggi si inizia alle ore 15.

    Sabato

    Alessandria: Angelo Pisani

    Alle ore 21, sarà Angelo Pisani a tornare sul palcoscenico del teatro Alessandrino con il suo nuovo spettacolo ‘Habemus Papà’ in cui racconta, con il suo stile, la nascita della figlia e la sua adolescenza: un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi. Biglietti su Ticketone.

    Alessandria: ‘Le Storie di un panchinaro’

    Inizia la rassegna Notte Illegale a Spasso con lo spettacolo ‘Le Storie di un panchinaro’ nella serra della Ristorazione Sociale in viale Milite Ignoto ad Alessandria. Alle 19.30 aperitivo e alle 21.30 spettacolo (ingresso unico 25 euro con prenotazione sul sito www.illegali.it oppure al numero 335 1340361).

    Fiori, sculture e laboratori: le proposte di domenica

    Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali

    ALESSANDRIA - Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali. Introdotta dalla commedia 'Il Pranzo' rappresentata sabato 15…

    Alessandria: Ale Sound Blues Festival

    Alle ore 21 sul palco dell’Ambra, arriveranno i Tigullio4Friends, associazione di promozione sociale composta principalmente da musicisti e da amanti della musica attivi nella raccolta fondi per la Sla. Alle 22 poi la storica band di Nick Becattini proporrà un omaggio al grande artista toscano scomparso nel 2024. Biglietti: intero 20 euro; ridotto 15; pass per le due sere a 30 euro. Info al 375 6956184.

    San Michele: ‘Da Bach ai Beatles’

    Alle ore 21, nella sala polifunzionale del circolo Acli di via Remotti 43, a San Michele, i Beggar’s Farm saranno in concerto con l’ensemble del liceo musicale ‘Umberto Eco’ di Alessandria. Una serata che unirà brani classici a canzoni rock per un vero coinvolgimento. Ingresso unico 10 euro (gratuito fino ai 12 anni). prevendite da Tutto Musica Taulino (tel. 0131 1852294) e circolo Acli (info cell. 342 1782631).

    Alessandria: Massimiliano Loizzi

    Alle 21, alla Casa delle Donne di via San Giovanni Bosco 28, ad Alessandria, ci sarà Massimiliano Loizzi con il suo nuovo spettacolo “Fabulae”.

    Novi Ligure: ‘Artisti in Festa’

    Novi Ligure si trasformerà in un incantevole palcoscenico a cielo aperto con l’evento ‘Artisti in Festa’. Piazza Dellepiane e le vie del centro storico si animeranno di spettacoli sorprendenti, dalle ore 16 alle 18, regalando un pomeriggio indimenticabile a grandi e piccini.

    Casale Monferrato: Il Salotto del Cioccolato

    Piazza Mazzini si trasforma, sabato e domenica, ne Il Salotto del Cioccolato, una manifestazione dedicata al cioccolato artigianale. Il cuore dell’evento sarà la mostra-mercato, aperta dalle 10 alle 20. Sabato alle 12, lo show cooking dedicato alla produzione di praline e, alle 18, la preparazione di una tavoletta di cioccolato lunga 15 metri, che sarà poi distribuita gratuitamente al pubblico. Domenica alle 12 i riflettori saranno puntati sulla “Pralina di Casale Monferrato”, creata con un ingrediente tipico del territorio.

    Casale Monferrato: Il paesaggio di Morbelli

    Alle ore 17, presso il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato, prosegue il ciclo di appuntamenti tematici dedicati alla mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” con la visita guidata tematica, intitolata “Il paesaggio di Morbelli”, a cura di Barbara Corino.

    Tortona: T.Ink

    Nelle sale del museo delle macchine agricole “Orsi” torna il T.Ink – Festival di illustrazione e fumetto, a cura dell’associazione ACMEventi di Alessandria. Con mostra mercato, illustratori, scrittori,  grandi nomi del panorama fumettistico e di illustrazione.

    Alessandria: “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma”

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Palatium Vetus, sarà aperta e visitabile la mostra “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma” in occasione del 400° anniversario della morte. Una quarantina di opere in mostra, tra cui dipinti e disegni inediti. Info: cell. 347 8095172.

    Piovera: Piovera Orchidea

    Tre giorni di conferenze, visite guidate, bancarelle. Il tutto nel nome dell’orchidedea, protagonista fino  a domenica al castello di Piovera con tanti momenti tematici e non solo.

    Fiori, sculture e laboratori: le proposte di domenica

    Piovera Orchidea 2025, fiori e magia nella “terra di mezzo”

    PIOVERA - Nel suggestivo Castello di Piovera, tra Lombardia, Piemonte e Liguria, da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025 si…

    Domenica

    Frascaro: Frascaro in fiore

    Per tutta la giornata, mercato con varietà di piante, fiori, attrezzature per il giardinaggio, musica, degustazioni.

    Alessandria: “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma”

    Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, a Palatium Vetus, sarà aperta e visitabile la mostra “Il Moncalvo e la sua bottega. Movimento e sentimento nella Controriforma” in occasione del 400° anniversario della morte. Una quarantina di opere in mostra, tra cui dipinti e disegni inediti. Info: cell. 347 8095172.

    Bistagno: ‘Bistagno antico’

    ‘Bistagno antico’, il mercatino dell’antiquariato, dell’usato e dell’artigianato: dalle 8 fino alle 19 banchetti di collezionismo, mobili, oggettistica, giocattoli, libri e artigianato.

    Tortona: T.Ink

    Nelle sale del museo delle macchine agricole “Orsi” torna il T.Ink – Festival di illustrazione e fumetto, a cura dell’associazione ACMEventi di Alessandria. Con mostra mercato, illustratori, scrittori,  grandi nomi del panorama fumettistico e di illustrazione.

    Casale Monferrato: Il Salotto del Cioccolato

    Piazza Mazzini si trasforma, sabato e domenica, ne Il Salotto del Cioccolato, una manifestazione dedicata al cioccolato artigianale. Il cuore dell’evento sarà la mostra-mercato, aperta dalle 10 alle 20. Domenica alle 12 i riflettori saranno puntati sulla “Pralina di Casale Monferrato”, creata con un ingrediente tipico del territorio.

    Masio: laboratorio di lettura

    Ale 16.30, la Biblioteca di Masio ospiterà il laboratorio di lettura del libro “’ Musobarattoli’ insieme all’autrice Elisabetta Rocca.

    Bosio: commemorazione dei martiri della Benedicta

    La commemorazione dei Martiri della Benedicta si svolgerà, come ogni anno, presso i diversi punti del complesso monumentale che si trova in località Capanne di Marcarolo del comune di Bosio. La cerimonia inizierà alle 9,30.

    Fiori, sculture e laboratori: le proposte di domenica

    L'Orchestra del Liceo musicale suonerà per i Martiri della Benedicta

    ALESSANDRIA - I Martiri della Benedicta verranno ricordati giovedì 27 marzo ad Alessandria nella sede di Cultura e Sviluppo in…

    Casale: “La Bellezza liberata”

    Fino all’11 maggio, il Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, realizzata dal Comune di Casale Monferrato e dal Rotary Club di Casale Monferrato. Oltre 50 opere in esposizione, provenienti da prestigiosi prestiti di Musei, Fondazioni bancarie e collezionisti privati arricchiscono la Sala Vitoli del Museo; oltre alle opere di Leonardo Bistolfi sono visibili anche lavori di Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Vittore Grubicy e Giovanni Segantini. Giorni e orari di apertura: venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali: 10.30-13 e 15-18.30. Info: 0142 444309.

    Piovera: Piovera Orchidea

    Tre giorni di conferenze, visite guidate, bancarelle. Il tutto nel nome dell’orchidedea, protagonista fino  a domenica al castello di Piovera con tanti momenti tematici e non solo.

    Montechiaro d’Acqui: ‘Camminata dei calanchi’

    A Montechiaro d’Acqui c’è la ‘Camminata dei calanchi’. Due i percorsi disponibili: anello corto di 16 km e anello di 32 km (percorso 573). Iscrizioni dalle 7 alle 9 nell’area dei campi da calcio in frazione Piana. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del Comune.

    SEGUI ANCHE:

    aisla ale sound blues festival Andrea Rizzolini Angelo Pisani beggar's farm blue mantras blues cosa fare nel weekend eva robin's habemus papà incanti Mamababa sla stephanie ocean ghizzoni teatro alessandrino teatro ambra teatro san francesco tigullio4friends
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Un, due, tre-Sorelle’: gli Stregatti portano in scena Cechov
    Spettacoli
    Alessandria
    ‘Un, due, tre-Sorelle’: gli Stregatti portano in scena Cechov
    Questa riscrittura nasce da un esercizio di narrazione fatto dalle tre attrici Assunta Floris, Giusy Barone e Simona Gandini alla ricerca di storie private che potessero dare una visione personale all’opera
    3 Aprile 2025
    ore
    19:37
    ALESSANDRIA - 'Un, due, tre-Sorelle': gli Stregatti portano in scena Cechov. Venerdì 4 aprile (alle ...
    Leggi di piú
    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast‘Racconti disumani’: Pasotti è diretto da Gassmann. E c’è il podcast
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Piovera Orchidea 2025, fiori e magia nella “terra di mezzo”
    Società
    Al castello
    Piovera Orchidea 2025, fiori e magia nella “terra di mezzo”
    Dal 4 al 6 aprile torna la mostra-mercato che unisce natura, cultura e solidarietà. Tema dell’anno: l’acqua, elemento vitale e fonte di meraviglia
    di Marcello Feola 
    29 Marzo 2025
    ore
    10:02
    PIOVERA - Nel suggestivo Castello di Piovera, tra Lombardia, Piemonte e Liguria, da venerdì 4 a dome...
    Leggi di piú
    Piovera, c’è ‘BenEssere al castello’Piovera: sculture e orchidee nel castello
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    L’Orchestra del Liceo musicale suonerà per i Martiri della Benedicta
    Cultura, Video
    Alessandria
    L’Orchestra del Liceo musicale suonerà per i Martiri della Benedicta
    Presentate le iniziative per ricordare l'eccidio nazi-fascista
    24 Marzo 2025
    ore
    18:02
    ALESSANDRIA - I Martiri della Benedicta verranno ricordati giovedì 27 marzo ad Alessandria nella sed...
    Leggi di piú
    Fornaro (Pd): “Inaccettabile sfregio alla memoria della Benedicta”Svastica alla Benedicta, Molinari: «Atto oltraggioso, i responsabili siano puniti»Benedicta, svastica sul cartello per il sacrario partigianoAlessandria, i funerali di Foco. Le ceneri alla Benedicta
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali
    Spettacoli, Video
    La rassegna
    Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali
    Le compagnie Gli Illegali-BlogAl, Notte Magica, Spasso Carrabile e il Teatro dei Vetri Rotti si sono uniti con l'obiettivo di proporre spettacoli in spazi inusuali per rinsaldare ancora di più il legame con il pubblico e valorizzare il tessuto urbano
    di Lucia Camussi 
    16 Marzo 2025
    ore
    15:36
    ALESSANDRIA - Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali. Introdotta dalla comme...
    Leggi di piú
    AcdB e Gli Illegali alla maratona cicloletteraria di Varzi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C