Il Lions Bosco Marengo Santa Croce consegna il Tricolore al Conservatorio
ALESSANDRIA - Il Lions Club Bosco Marengo Santa Croce dà appuntamento questo pomeriggio alle 16 al Conservatorio Vivaldi - ore…
BOSCO MARENGO – Bosco Fiorito domenica scorsa ha aperto con successo la nuova stagione di eventi a Bosco Marengo.
“Grazie al meteo che stavolta è stato dalla nostra parte – dice Piera Bonabello, presidente dell’associazione Amici di Santa Croce, che organizza con il Comune e le realtà locali – è stata premiata la scelta di rinviare per pioggia l’evento del 13 aprile. La nuova data del 27 aprile è stata indovinata con tantissimi visitatori giunti ieri nel centro storico e nel Complesso monumentale di Santa Croce. Sesssanta espositori tra fioristi, banchi alimentari e hobbisti; cambiando data c’è stata anche qualche rinuncia, in compenso fino al giorno prima abbiamo ricevuto tantissime nuove domande di partecipazione”.
E’ tornata l’esposizione di bonsai, si è svolto il raduno delle Fiat 500, poi tanti giochi per i bambini e le visite guidate alle chiese, che nei prossimi giorni rivivranno la tradizionale festa patronale di San Pio V, al culmine nella prima domenica di maggio. “Particolarmente apprezzata è stata la casa natale del Papa”.
Il Lions Bosco Marengo Santa Croce consegna il Tricolore al Conservatorio
ALESSANDRIA - Il Lions Club Bosco Marengo Santa Croce dà appuntamento questo pomeriggio alle 16 al Conservatorio Vivaldi - ore…
Altra meta il lavatoio con il vecchio Mulino per la parte museale. “Ai punti di ristoro alcune Pro loco a causa della data modificata hanno dovuto cambiare programma, in compenso lo street food ha fritto alla grande, non potevano mancare la farinata e la macedonia della Pro loco di Frugarolo. Presente al ristoro anche la nuova associazione “Sant’Antonio sotto le stelle” di Bosco Marengo”.
Non solo fiori… anche cavalli (foto Desimoni)
Di fiore in fiore si pensa già a ‘Fiori in chiostro’, che tornerà a Santa Croce il 30 e 31 agosto. “Nel frattempo stiamo lavorando alla presentazione di libri e concerti da allestire per i mesi estivi nel complesso monumentale, dove continuano le visite ogni fine settimana”, concludono gli Amici di Santa Croce.