La Regione Piemonte supera il target Pnrr per l’assistenza domiciliare agli over 65
Il modello alessandrino premiato per efficienza e presa in carico dei pazienti
TORINO – La Regione Piemonte ha raggiunto e superato il traguardo stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il 2024. Con una copertura del 14,32% di assistiti over 65, ben oltre il 10% previsto. Tra i protagonisti di questo successo c’è l’Asl Al, forte di una tradizione consolidata nella gestione delle cure domiciliari.
L’Asl Al ha centrato i target senza ricorrere a esternalizzazioni o prestazioni straordinarie. Puntando sull’uso razionale delle risorse e sulla presa in carico efficace dei pazienti più complessi, nonostante la carenza di personale infermieristico. Attualmente sono in corso due protocolli di ricerca e un progetto europeo, focalizzati su modelli assistenziali dedicati a pazienti con Bpco, scompenso cardiaco e disabilità motoria grave. Obiettivo, rendere i percorsi di cura ancora più personalizzati.
Il ruolo delle associazioni e dei pazienti
Determinante il contributo delle associazioni dei pazienti. Che hanno partecipato alla progettazione e alla verifica dell’efficacia dei servizi attraverso questionari sulla qualità percepita, fondamentali per il miglioramento continuo.
«Il nostro auspicio è quello di proseguire su questa strada, nell’interesse dei pazienti e delle loro famiglie», ha commentato Francesco Marchitelli, Dg dell’Asl Al. Che ha poi ringraziato la Direzione delle Professioni Sanitarie (DiPSa) e tutto il personale coinvolto.