Sindacati, a Valenza un "corposo" Primo Maggio
ALESSANDRIA - Non andate ad ascoltare i sindacati se avete necessità di una botta di ottimismo. Perlomeno: stamani di ottimismo…
VALENZA – Quest’anno sarà Valenza a ospitare la festa provinciale dei lavoratori organizzata da CGIL, CISL e UIL Alessandria. Un evento di grande rilievo, con appuntamento fissato per giovedì 1° maggio in piazza XXXI Martiri, a partire dalle 9.30.
Lo slogan scelto a livello nazionale è “Uniti per un lavoro sicuro”, sottolineando l’importanza della salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, tema centrale e prioritario per i sindacati.
Dopo il ritrovo in piazza, il corteo si muoverà alle ore 10 lungo Corso Garibaldi accompagnato dalla musica della Bandarotta Fraudolenta di Alessandria e dall’Associazione Aleramica Alessandria, fino ai giardini di Viale Oliva.
Qui, a partire dalle 11, saliranno sul palco i tre Segretari Generali provinciali:
Franco Armosino per la CGIL,
Marco Ciani per la CISL,
Claudio Bonzani per la UIL.
Ad aprire i lavori porteranno il loro saluto il Sindaco di Valenza, Maurizio Oddone, che ha concesso il patrocinio del Comune, e il Presidente della Provincia di Alessandria, Luigi Benzi.
Le conclusioni della mattinata saranno affidate a Ivana Veronese, Segretaria nazionale UIL. Con deleghe su temi cruciali come salute e sicurezza sul lavoro, mercato del lavoro, PNRR e politiche abitative, Veronese offrirà una panoramica sulle sfide attuali e future per i lavoratori.
Sindacati, a Valenza un "corposo" Primo Maggio
ALESSANDRIA - Non andate ad ascoltare i sindacati se avete necessità di una botta di ottimismo. Perlomeno: stamani di ottimismo…
Uno dei focus dell’evento sarà la situazione del comparto orafo di Valenza, città che continua a distinguersi come distretto dell’oro. Accanto ai grandi brand, però, crescono le difficoltà per le realtà artigiane, tra calo delle commesse, timori per i dazi, prezzo dell’oro in aumento e ricorso agli ammortizzatori sociali.
Durante gli interventi si parlerà anche delle crisi che colpiscono altre imprese del territorio:
IBL di Coniolo, settore edilizia, con 70 esuberi annunciati su 176 lavoratori complessivi, in seguito a un crollo dei prezzi nel mercato del legno.
EXPO INOX di Spinetta Marengo, che ha dichiarato 38 licenziamenti collettivi.
IMS di Casale Monferrato, dove sono previsti 26 esuberi.
Situazioni di cassa integrazione che perdurano alla Bundy di Borghetto Borbera e all’ex Ilva.
Particolare attenzione sarà riservata alla sicurezza sul lavoro: nel 2019, alla IBL, un infortunio mortale aveva già richiamato la necessità di interventi più efficaci.
In caso di maltempo, la festa provinciale dei lavoratori si terrà presso il Palazzetto dello Sport di Valenza, con comunicazione tempestiva di eventuali cambiamenti.