Cia Al-At consegna 2.000 euro a Fondazione Uspidalet: il ricavato dal calendario 2025
La raccolta fondi dei soci destinata al progetto Digital Pathology per l’Ospedale pediatrico "Cesare Arrigo"
ALESSANDRIA – Prosegue l’impegno solidale di Cia Alessandria-Asti, che ha scelto di destinare anche per il 2025 la propria raccolta fondi annuale a Fondazione Uspidalet.
La somma raccolta – 2.000 euro – è frutto delle donazioni legate alla distribuzione del calendario associativo, quest’anno dedicato alle Fattorie Didattiche.
Un gesto concreto per i piccoli pazienti
A rappresentare l’associazione agricola, il presidente provinciale Daniela Ferrando e il direttore Paolo Viarenghi. Che hanno consegnato l’assegno al presidente della Fondazione Uspidalet, Bruno Lulani.
“Consideriamo di grande valore l’attività della Fondazione – ha dichiarato Ferrando –. In particolare per il sostegno offerto all’Ospedale pediatrico ‘Cesare Arrigo’ di Alessandria, un polo d’eccellenza. Siamo felici di contribuire, nel nostro piccolo, alla qualità della Sanità locale”.
La Cia ha anche partecipato alla distribuzione dei biglietti della Lotteria di Natale promossa dalla Fondazione. Rafforzando così la propria presenza sul territorio anche in ambito sociale.
Sostegno al progetto Digital Pathology
La cifra raccolta verrà destinata al progetto Digital Pathology, promosso da Fondazione Uspidalet, per l’acquisto di uno scanner e un software ad altissima definizione destinati al sistema di refertazione istologica.
I principali beneficiari del progetto saranno:
-
bambini affetti da dismotilità intestinali.
-
pazienti con patologie ossee.
-
pazienti con neoplasie del sistema nervoso centrale.
-
pazienti con lesioni dei tessuti molli.
-
casi complessi, come le criobiopsie polmonari.
Secondo le stime fornite da Bruno Lulani, circa 4.000 pazienti pediatrici all’anno potranno beneficiare della nuova tecnologia, con un impatto diretto sulla qualità diagnostica e sulla tempestività dei trattamenti.