Gulliver Novi, ko pesante. Acrobatica cede al tiebreak
I novesi agganciati da Alto Canavese: la salvezza può passare dai playout. In c femminile Cantine Rasore Ovada sbanca Novi
SARONNO – La sconfitta è pesante e fa scivolare Gulliver Novi in zona retrocessione, dal 10° all’11° posto della serie B maschile.
A Saronno, contro la quarta forza del girone A, la squadra di Ernesto Volpara è viva solo nel primo set, che perde ai vantaggi, 26/24. Ma non riesce a reagire e, anzi, i padroni di casa controllano e vincono il secondo e il terzo, 25/19 25/20.
Non sta meglio Alto Canavese, che strappa però un punto sul campo di Impresind, già retrocessa e aggancia i novesi a quota 30, ma è in vantaggio. A un turno dalla fine quasi certamente sarà playout salvezza: il regolamento, infatti, stabilisce che se ci sono 2 o meno punti tra 11esima (Novi) e 10a (Alto Canavese) si gioca lo spareggio, con ritorno sul campo della meglio piazzata.
Dipenderà anche dai risultati dell’ultima giornata, sabato 10: i novesi al PalaBarbagelata contro Sant’Anna Tomcar, i canavesani sul loro campo con Saronno.
Alessandria a testa alta
All’andata era stata la gara della svolta del campionato di B2: in salita verso l’alto per Florens Vigevano, fino alla promozione in B1, in discesa fuori dai playoff per Acrobatica Alessandria, che chiuderà al 4° posto.
Una prestazione diversa dal confronto, un girone fa, al PalaCima: le alessandrine sono dentro alla gara: faticano nel primo, ceduto 25/16, ma vincono i due successivi e mettono la testa avanti, 23/25, 24/26. Florens reagisce, 25/18, anche il tiebreak è lottato, 15/11.
Acrobatica Alessandria cede solo al tiebreak alla regina Florens Vigevano, dopo cinque set lottati
E c’è un premio per Elisa Marku, mvp della sfida, con 21 punti.
Fra sette giorni l’ultimo atto, in casa, con Cus Pavia. Poi si progetterà il futuro: i contatti per acquisire una B1, anticipati su questo sito, ci sono, al presidente Andrea La Rosa il compito di verificare la fattibilità.
Novi fuori dai playoff
Un weekend con sole ombre per Gulliver Novi. In C femminile sfumano le residue speranze di playoff: le ragazze di Quagliozzi cadono in casa, battute, 1/3, da Cantine Rasore Ovada, che riscatta così, dopo 48 ore, lo stop interno (1/3) nel posticipo con la capolista Cime Careddu.
La formazione di Bob Astori chiude a suo favore un primo set lottato, 23/25, dà una spallata alle avversarie nel secondo, 14/25. Reazione novese nel terzo, 25/20, ma il testa a testa nel quarto è di nuovo a favore delle ospiti, 24/26.
Cantine Rasore Ovada vince il derby a casa di Gulliver Novi
Ovada sale così a quota 45, alla pari con Valenza, che passa a Caselle, 1/3, 18/25, 23/25, 25/16, 20/25.
Novi, invece, è quarta, a un turno dalla fine, ma il terzo posto è distante 6 punti e non più agganciabile.
In C maschile La Bollente Acqui cade in casa con la capolista Vbc Mondovì, 1/3, con tre set in equilibrio, 20/25, 21/25 25/21, e il quarto ceduto nettamente, 9/25.
Sorride, in D femminile, Arredofrigo Acqui, già salva, 3/2 su Volley San Giacomo, dopo aver subito la rimonta, dal 2/0 al 2/2: 25/16, 25/19, 8/25, 23/25, 15/10.
In D maschile Interwaste Ovada a secco sul campo di Pallavolo Altiora, 25/19, 25/16, 25/20