Il Gavi World Tour fa tappa a Torino: un evento per celebrare l’eccellenza
Lunedì 5 maggio masterclass e degustazioni guidate per promuovere l'etichetta Docg tra operatori, stampa e wine lovers
GAVI – Dopo i successi internazionali di Miami e Edimburgo, il Gavi World Tour approda a Torino per la sua terza tappa. Lunedì 5 maggio, nella sede di Ais Piemonte in via Modena, si terrà una giornata dedicata alla scoperta e valorizzazione del Gavi Docg, il grande bianco piemontese simbolo di eccellenza.
Organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi, il tour nasce per favorire l’incontro tra la denominazione e i suoi principali interlocutori. Ovvero giornalisti, ristoratori, operatori del settore e appassionati di vino.
Due momenti per scoprire il Gavi
La giornata si articolerà in due appuntamenti distinti:
-
Ore 13. Masterclass riservata agli operatori e alla stampa, condotta da Filippo Bartolotta, noto wine educator di fama internazionale, attivo anche negli Stati Uniti.
-
Dalle ore 14.30. Walk-around tasting aperto al pubblico, dove sarà possibile degustare le migliori espressioni del Gavi Docg grazie alla presenza di 29 produttori. Un vero e proprio viaggio sensoriale per conoscere da vicino la storia e le peculiarità del Gavi.
Per partecipare è richiesta la prenotazione tramite il sito ufficiale.
Un grande bianco che torna protagonista in Piemonte
“Nonostante il grande successo all’estero – con una quota export del 92% – il Gavi Docg è orgogliosamente il vino bianco secco più prodotto in Piemonte. Ora vogliamo tornare protagonisti anche in casa nostra, a partire da Torino”, dichiara Maurizio Montobbio, presidente del Consorzio Tutela del Gavi.
Il Gavi Docg, del resto, non è solo un’eccellenza enologica. Rappresenta un territorio straordinario, dove l’enoturismo si è sviluppato con successo. Pronto ad accogliere turisti e appassionati. Un’area di grande valore storico e culturale, da scoprire attraverso il suo vino.