“L’Intelligenza artificiale al lavoro”: ad Alessandria un workshop del Rotary
Società
Marcello Feola  
4 Maggio 2025
ore
20:14 Logo Newsguard
L'incontro

“L’Intelligenza artificiale al lavoro”: ad Alessandria un workshop del Rotary

Il 5 maggio all’Università del Piemonte Orientale esperti e imprese a confronto sulle applicazioni concrete delle reti neurali e dei modelli linguistici

ALESSANDRIA – Si terrà lunedì 5 maggio, al Disit dell’Upo, il workshop “L’Intelligenza artificiale al lavoro: potenzialità e difficoltà”. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Rotary Club Alessandria, Confindustria Alessandria e l’Ordine degli Ingegneri, prenderà il via alle 14.30 nell’aula 304-305 di viale Michel 11, e si concluderà alle 19.

L’obiettivo dell’incontro è quello di fare chiarezza sul reale stato dell’arte dell’Intelligenza artificiale. Affrontando sia le opportunità sia le criticità legate alla sua implementazione nel mondo del lavoro.

Al centro del dibattito, due principali famiglie di architetture di IA. Da una parte le reti neurali per l’analisi di immagini e segnali, già adottate in settori come la diagnostica medica o la videosorveglianza; dall’altra i più recenti modelli di linguaggio naturale (Llm), protagonisti dell’attuale rivoluzione tecnologica.

Università e imprese alessandrine in prima linea

Il workshop offrirà anche un inquadramento scientifico delle tecnologie. Illustrando l’architettura tipica delle applicazioni e le problematiche affrontate in fase di progettazione e validazione. Ampio spazio sarà dedicato alla presentazione di progetti già realizzati sia all’interno dell’Upo che da parte di aziende del territorio alessandrino. In modo da mostrare esempi concreti di come l’IA possa diventare uno strumento utile, se integrata in modo consapevole.

Un’occasione di approfondimento per professionisti e cittadini

“L’Intelligenza Artificiale sta suscitando grandissimo interesse, ma c’è ancora molta confusione su cosa essa sia davvero e su come possa essere applicata in modo efficace – spiega la presidente del Rotary Club Alessandria, Roberta Panzeri –. Con questo evento vogliamo offrire una riflessione concreta e accessibile, capace di parlare a imprese, professionisti, studenti e cittadini”.

Articoli correlati
‘Educare è prevenire’: il Rotary Alessandria dona un defibrillatore all’Enaip
Società
L'iniziativa
Un incontro formativo con gli studenti e la consegna di una postazione salvavita Dae inaugurano un progetto di educazione alla salute nelle scuole
di Marcello Feola 
7 Aprile 2025
ore
07:07
ALESSANDRIA - Il Rotary Club Alessandria , guidato dalla presidente Roberta Panzeri , ha promosso un...
Leggi di piú
Rotary Club Alessandria: Cavriani alla guida del Direttivo 2025/2026
Società
L'indicazione
Paolo Camagna tornerà invece alla guida del sodalizio nell'anno successivo
di Marcello Feola 
8 Dicembre 2024
ore
09:57
ALESSANDRIA – Lunedì 2 dicembre, al Collegio S. Chiara, si è riunita l'Assemblea elettiva del Rotary...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione