Golosaria Milano, da Alessandria a tutto gusto
MILANO - Territori, identità, futuro. È il tema scelto per la nuova edizione di Golosaria Milano 2024, che si terrà…
ALESSANDRIA – Con Golosaria, il Monferrato si fa bello. Lo fa proponendo iniziative enogastronomiche, spettacoli, eventi per camminatori e ciclisti. Lo fa in un territorio ricco di castelli, panorami e opportunità, e in un weekend, quello del 17 e 18 maggio, che sarà anche un’esplosione di colori (non a caso, il colore sarà il tema del 2025).
Stamani, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il vulcanico Paolo Massobrio, a nome del club Papillon, ha illustrato i dettagli della 19esima edizione della kermesse che interesserà ben 37 comuni della nostra provincia e dell’Astigiano. Il tutto all’insegna della “colleganza”, termine che Massobrio usa per spiegare non solo che l’unione fa la forza ma che il lavoro d’insieme paga.
Golosaria Milano, da Alessandria a tutto gusto
MILANO - Territori, identità, futuro. È il tema scelto per la nuova edizione di Golosaria Milano 2024, che si terrà…
E i risultati sono tangibili, basti considerare com’era il Monferrato, vent’anni fa, a livello di popolarità e di attrazione turistica, e com’è ora. Se bisogna dire grazie all’Unesco e all’intraprendenza di amministratori, ristoratori e specialisti dell’accoglienza, occorre aggiungere che Golosaria è stato, e continua a essere, una vetrina straordinaria, capace di esaltare quanto di bello e di buono questa terra sa proporre.
Il programma è sempre molto vario (i dettagli al sito www.golosaria.it), le curiosità abbondano (una su tutte: a Conzano sarà visibile una collezione di fischietti in terracotta), così come le occasioni per vivere un weekend all’insegna della natura e del buon bere.
All’incontro di stamani, erano presenti autorità varie, operatori del turismo, esperti di comunicazione. Perché non basta “avere cose”, ma è fondamentale saperle raccontare.