Alessandria, torna il cinema sotto le stelle con ‘Radici Urbane’
Dal 19 al 22 giugno, il chiostro di Santa Maria di Castello ospiterà il festival multi-artistico promosso dall’APS Requiem For a Film
ALESSANDRIA – Dal 19 al 22 giugno, il chiostro di Santa Maria di Castello ad Alessandria ospiterà Radici Urbane, un festival multi-artistico promosso dall’APS Requiem For a Film. Un appuntamento che unisce cinema, musica, arte e incontri con ospiti d’eccezione per celebrare l’identità culturale e artistica della città.
L’evento è sostenuto da Banca Mediolanum – Ufficio dei Consulenti di Alessandria, Associazione Cultura e Sviluppo e Fondazione SociAL, attraverso il bando Swipe It Up 2024, e dal Comune di Alessandria. Il festival gode anche del patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Consulta Giovanile di Alessandria.
Il ritorno del grande cinema all’aperto
Ad aprire la rassegna, mercoledì 19 giugno, sarà una serata imperdibile per tutti gli amanti della settima arte: la proiezione restaurata di Arancia Meccanica di Stanley Kubrick. Il film sarà introdotto da Federico Frusciante, noto divulgatore cinematografico e già ospite dell’Alessandria Film Festival.
Prima della proiezione, Frusciante condurrà una masterclass dedicata a Kubrick, offrendo al pubblico uno sguardo approfondito sull’opera e la visione del regista. Una vera esperienza culturale, da vivere sotto le stelle, tra la bellezza del chiostro e il fascino senza tempo del cinema d’autore.
Info e prenotazioni
Gli orari e il modulo per le prenotazioni gratuite sono disponibili su EventBrite e sul sito ufficiale di Requiem For a Film. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione anticipata.