Sanità, Cirio e Riboldi replicano al Pd: “Assunti 1.602 operatori in più”
La Regione difende il proprio operato: “Con l’Osservatorio del personale sanitario dati trasparenti e scientifici. Altro che tagli, oggi lavorano 3.558 persone in più rispetto al 2018”
TORINO – Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, rispondono duramente alle critiche del Partito Democratico. Che denunciava un saldo negativo di personale sanitario. “Secondo i dati dell’Osservatorio del personale sanitario, istituito nel giugno 2023, nella Sanità piemontese lavorano oggi 58.086 persone, ovvero 1.602 in più rispetto a giugno 2023″.
«Questi dati – dichiarano – sono certificati da un organismo paritetico che comprende Regione, sindacati, aziende sanitarie e università. È evidente che le accuse del Pd si basano su calcoli errati o strumentali».
Raffronto con il passato: +3.558 unità rispetto al 2018
Cirio e Riboldi sottolineano che “nel 2018, quando governava il centrosinistra, gli occupati nella sanità erano 54.381, come attestano i dati Mef e Opessan. Un confronto diretto mostra quindi un incremento complessivo di 3.558 operatori rispetto a fine 2024″.
“Il Pd non sa contare: ora ci sono più medici, infermieri e Oss, non meno” affermano i due esponenti della Giunta.
Il Decreto Calabria e le assunzioni a tempo determinato
Nel mirino delle polemiche anche l’utilizzo dei contratti a tempo determinato per i medici. «Il Decreto Calabria è l’unico strumento giuridico per assumere medici in formazione specialistica. Il loro passaggio a tempo indeterminato è automatico al momento della specializzazione. Anche qui, il Pd dimostra di non conoscere le regole» attaccano Cirio e Riboldi.
Secondo l’Osservatorio, fra gli 1.602 nuovi operatori, ci sono 304 medici e 798 tra infermieri e operatori socio-sanitari.
L’appello finale: “Servono idee, non polemiche”
La Regione rivendica l’efficacia del proprio lavoro sul personale sanitario e chiede ai partiti di collaborare. «L’Osservatorio sta funzionando, i numeri crescono, le assunzioni aumentano. Sarebbe utile che dal Pd arrivassero proposte concrete e non solo polemiche».