• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sanità,
    L'assessore Federico Riboldi e il presidente della Regione Alberto Cirio (a destra)
    Politica
    Marcello Feola  
    7 Maggio 2025
    ore
    19:22 Logo Newsguard
    La polemica

    Sanità, Cirio e Riboldi replicano al Pd: “Assunti 1.602 operatori in più”

    La Regione difende il proprio operato: “Con l’Osservatorio del personale sanitario dati trasparenti e scientifici. Altro che tagli, oggi lavorano 3.558 persone in più rispetto al 2018”

    TORINO – Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, rispondono duramente alle critiche del Partito Democratico. Che denunciava un saldo negativo di personale sanitario. “Secondo i dati dell’Osservatorio del personale sanitario, istituito nel giugno 2023, nella Sanità piemontese lavorano oggi 58.086 persone, ovvero 1.602 in più rispetto a giugno 2023″.

    «Questi dati – dichiarano – sono certificati da un organismo paritetico che comprende Regione, sindacati, aziende sanitarie e università. È evidente che le accuse del Pd si basano su calcoli errati o strumentali».

    Raffronto con il passato: +3.558 unità rispetto al 2018

    Cirio e Riboldi sottolineano che “nel 2018, quando governava il centrosinistra, gli occupati nella sanità erano 54.381, come attestano i dati Mef e Opessan. Un confronto diretto mostra quindi un incremento complessivo di 3.558 operatori rispetto a fine 2024″.

    “Il Pd non sa contare: ora ci sono più medici, infermieri e Oss, non meno” affermano i due esponenti della Giunta.

    Il Decreto Calabria e le assunzioni a tempo determinato

    Nel mirino delle polemiche anche l’utilizzo dei contratti a tempo determinato per i medici. «Il Decreto Calabria è l’unico strumento giuridico per assumere medici in formazione specialistica. Il loro passaggio a tempo indeterminato è automatico al momento della specializzazione. Anche qui, il Pd dimostra di non conoscere le regole» attaccano Cirio e Riboldi.

    Secondo l’Osservatorio, fra gli 1.602 nuovi operatori, ci sono 304 medici e 798 tra infermieri e operatori socio-sanitari.

    L’appello finale: “Servono idee, non polemiche”

    La Regione rivendica l’efficacia del proprio lavoro sul personale sanitario e chiede ai partiti di collaborare. «L’Osservatorio sta funzionando, i numeri crescono, le assunzioni aumentano. Sarebbe utile che dal Pd arrivassero proposte concrete e non solo polemiche».

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio assunzioni sanità 2024 Decreto Calabria federico riboldi infermieri OSS medici Piemonte Osservatorio personale sanitario polemica PD Regione sanità Piemonte
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pd all’attacco: “Medici e infermieri in fuga: nel 2024 la Sanità perde pezzi”
    Politica
    L'accusa
    Pd all’attacco: “Medici e infermieri in fuga: nel 2024 la Sanità perde pezzi”
    Secondo l'analisi 'dem', "saldo negativo nelle assunzioni a tempo indeterminato: -198 medici nel 2024, mentre oltre il 50% delle cessazioni è per dimissioni volontarie. Sistema pubblico al collasso"
    di Marcello Feola 
    7 Maggio 2025
    ore
    18:24
    ALESSANDRIA - Secondo i dati presentati dal Partito Democratico del Piemonte, la Sanità regionale re...
    Leggi di piú
    Sanità, Ravetti a Riboldi: “Confrontiamoci in pubblico sul nuovo Piano socio-sanitario”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C