Acqua pubblica: le associazioni alessandrine chiedono coerenza e trasparenza
ALESSANDRIA - Giovedì 15 aprile, il Consiglio comunale di Alessandria sarà chiamato a decidere sull’adesione alla società consortile Acqua Pubblica Alessandrina.…
ALESSANDRIA – Rispettare l’ambiente per onorare al meglio la memoria di papa Bergoglio.
C’è un altro Francesco che sottolinea l’importanza di tutelare quel che ci sta attorno, a cominciare dall’acqua per arrivare agli alberi. Di cognome fa Zeccola, ha 85 anni, vive a Bassignana. Ha trascorso molto tempo in Africa, là dove l’acqua è un bene prezioso (anche qui lo è, ma perlomeno non scarseggia…).
In questi giorni, Zeccola sta girando in centro ad Alessandria per ricordare quanto sono stati importanti due che si chiamano come lui, ovvero san Francesco d’Assisi, “il primo a parlare di ecologia”, e papa Francesco “che ha trattato tematiche analoghe che spero possano essere riprese dal suo successore”.
Acqua pubblica: le associazioni alessandrine chiedono coerenza e trasparenza
ALESSANDRIA - Giovedì 15 aprile, il Consiglio comunale di Alessandria sarà chiamato a decidere sull’adesione alla società consortile Acqua Pubblica Alessandrina.…
Zeccola è un personaggio curioso, e non solo perché esibisce una croce e cartelli in cui espone “il suo credo”. Vive in un paese condizionato dai fiumi, dunque ha ben presente il problema. Vuole sensibilizzare l’opinione pubblica, dice di avere preso contatti con qualche autorità, sperando di trovare attenzione.
Certamente ne ha avuta quando decise di andare in Africa con un trattore e quando, sempre con il trattore, raggiunse santuari di mezza Europa. E’ anche un abile lavoratore del legno. Non fa tanta strada per cercarlo: basta che vada sulla riva, a Basslignana. E il Po glielo porta.