Nasce ad Alessandria lo Sportello H della Fnp Cisl: consulenza per persone con disabilità
Società
Marcello Feola  
8 Maggio 2025
ore
10:04 Logo Newsguard
La novità

Nasce ad Alessandria lo Sportello H della Fnp Cisl: consulenza per persone con disabilità

Dal 16 maggio attivo nella sede Cisl un punto dedicato all'inclusione sociale: assistenza su aspetti giuridici, fiscali, scolastici, lavorativi e formativi

ALESSANDRIA – Dal 16 maggio, nella sede Cisl di Alessandria (ingresso da via Parma 36), sarà operativo il nuovo Sportello H della Fnp Cisl Al At. Un presidio informativo e di consulenza dedicato alle persone con disabilità e a chi vive situazioni di fragilità e bisogno. L’iniziativa nasce per offrire orientamento personalizzato e strumenti concreti utili a migliorare l’autostima, l’inclusione sociale e il benessere di chi si trova in condizioni di difficoltà.

Lo sportello sarà attivo ogni mercoledì e venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, con accesso libero e gratuito. Il personale offrirà supporto specialistico su diverse tematiche, avvalendosi della collaborazione con enti e associazioni del territorio.

I servizi offerti

Presso lo Sportello H sarà possibile ricevere consulenza su:

  • Informazioni giuridiche e fiscali.

  • Indennità di accompagnamento e invalidità civile.

  • Inserimenti scolastici e opportunità formative.

  • Abbattimento delle barriere architettoniche.

  • Percorsi di inserimento lavorativo.

  • Sostegno e assistenza per bisogni complessi.

  • Orientamento verso nuove attività e risorse sul territorio.

Un lavoro di rete per una società inclusiva

L’attività dello sportello sarà svolta in rete, in piena sinergia con tutte le realtà associative e istituzionali già impegnate sul fronte della disabilità e dell’inclusione. L’obiettivo è costruire percorsi condivisi, evitare l’isolamento delle persone fragili e fornire risposte concrete e puntuali.

Il sindacato rinnova l’invito a diffondere l’informazione e a promuovere l’iniziativa. Affinché sempre più cittadini possano beneficiare di un servizio pensato per accorciare le distanze sociali e favorire la piena cittadinanza attiva.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione