• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rinaturazione
    Società
    8 Maggio 2025
    ore
    08:22 Logo Newsguard
    L'evento

    Rinaturazione del Po, due progetti conclusi nel Casalese e a Bassignana

    Illustrati martedì a Casale Monferrato gli interventi in Piemonte finanziati dal PNRR per la rinaturazione fluviale, tra sicurezza idraulica e tutela ambientale

    CASALE MONFERRATO – Martedì 6 maggio si è tenuto, presso la sede del Comune, un incontro pubblico dedicato al progetto PNRR Rinaturazione dell’area del Po, con focus specifico sugli interventi in Piemonte, tra cui quelli nei territori del casalese.

    Un’opportunità per il territorio

    L’incontro, promosso dall’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo), ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e tecnici. Dopo i saluti del sindaco Emanuele Capra, sono intervenuti Alessandro Bratti, Segretario generale dell’Autorità di Bacino del Po, e i dirigenti AIPo Gianluca Zanichelli, Luca Franzi, Federica Filippi e Paolo Piovani.

    «Il rapporto con il fiume è stato storicamente complesso – ha spiegato Capra – ma oggi gli interventi di sicurezza idraulica e valorizzazione ambientale stanno trasformando il Po in una risorsa». Bratti ha sottolineato l’attenzione dell’Autorità verso la tutela della biodiversità e l’auspicio che Casale entri a far parte del programma MAB UNESCO.

    I due interventi principali

    I tecnici AIPo hanno illustrato i risultati di due importanti interventi già conclusi sul piano morfologico:

    • Scheda n. 6: riguarda i comuni di Camino, Morano sul Po, Pontestura e Coniolo. Prevede l’adeguamento della difesa di sponda e la creazione di un canale di collegamento con l’area umida della Riserva Naturale di Ghiaia Grande, oltre a nuove aree umide e a un canale secondario per alimentare una lanca fluviale.

    • Scheda n. 8: a Bassignana, si è proceduto all’abbassamento della difesa di sponda e alla realizzazione di un nuovo canale per alimentare le lanche presenti. Entrambi gli interventi comprendono riforestazioni naturalistiche, con l’obiettivo di favorire la vegetazione autoctona e limitare quella alloctona.

    Sicurezza e prospettive

    Particolare attenzione è stata riservata alla riduzione del rischio idraulico. Il direttore Zanichelli e il dirigente Franzi hanno confermato l’impegno per il rafforzamento dell’argine di Morano sul Po: una parte dell’intervento, già progettata, sarà realizzata con un finanziamento di 800 mila euro, mentre per la sezione più complessa a monte si prevede un investimento di circa 5 milioni di euro, attualmente in fase di reperimento fondi.

    SEGUI ANCHE:

    aipo po rinaturazione rinaturazione po
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C