• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Torna
    Eventi, Società
    8 Maggio 2025
    ore
    07:39 Logo Newsguard
    La tradizione

    Torna Coniolo Fiori: XXIII edizione tra colori e profumi

    Sabato 17 e domenica 18 maggio il borgo si trasforma in un giardino con 80 espositori, incontri e novità gourmet

    CONIOLO – Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, il borgo monferrino di Coniolo ospita la ventitreesima edizione di Coniolo Fiori 2025, la mostra mercato dedicata a fiori, rose, piante, arredi, idee, oggetti e prodotti. L’evento, a ingresso gratuito, animerà il paese dalle ore 9 alle 19 con un programma ricco di appuntamenti tra florovivaismo, cultura del verde e sapori del territorio.

    Organizzato dal Comune di Coniolo e dall’Associazione Culturale “Coniolo è…”, con il sostegno della Pro Loco e numerosi partner, Coniolo Fiori 2025 gode dei patrocini della Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Aree protette del Po piemontese, Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Alexala, Asproflor e Associazione Italiana Direttori e Tecnici Giardini.

    Inaugurazione, premi e ospiti illustri

    L’apertura ufficiale si terrà sabato alle ore 11, seguita dalla consegna del Premio Massimo Matteini, dedicato allo storico vivaista e assegnato quest’anno alla paesaggista spagnola Paola Sangalli. La giornata proseguirà in Piazza Moncravetto con i consigli pratici di Valter Pironi e Arturo Croci, sul tema “giardinieri e ortisti in erba”.

    Nel pomeriggio, spazio a Carlo Pagani, noto come “Maestro Giardiniere”, volto televisivo e collaboratore della rivista Gardenia.

    Una mostra nel segno della tradizione e dell’innovazione

    Tra i circa 80 espositori, spiccano i nomi di Rose Barni (Pistoia) e Vivai Pozzo (Cavaglià), quest’ultimo unico ad aver partecipato a tutte le edizioni. L’immagine ufficiale dell’evento 2025 è stata firmata da Cecilia Prete, ispirata dall’ex Monferrina Ilaria Peretti.

    All’interno del museo “Coniolo, il paese che visse due volte”, i visitatori potranno scoprire la storia di un borgo rinato dopo lo sfruttamento minerario, oggi trasformato in un laboratorio di paesaggio.

    Novità gourmet e sensoriali: cuoricini alla lavanda e cena su prenotazione

    Coniolo Fiori 2025 rientra nel circuito di Golosaria in Monferrato. Tra le novità, la presentazione dei “cuoricini di Coniolo alla lavanda”, dolci artigianali della Pasticceria Chilò di Casale Monferrato.

    Sabato sera, per la prima volta, è prevista una cena su prenotazione curata dalla Pro Loco di Coniolo con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero Ronco di Trino: protagonista del menù, un risotto ai petali di rosa con riso rosa della Riseria Vignola di Balzola.

    Spazi per bambini e chiusura nel segno del confronto

    Anche i più piccoli (e non solo) potranno divertirsi con “Verde sensoriale e nutriente”, percorso organizzato da Asproflor, e partecipare all’allestimento a cura di Laura Storero e delle piante del vivaio Fratelli Gramaglia.

    Domenica, verranno premiati il giardino e l’angolo più bello di Coniolo. Nel pomeriggio, il dibattito “Lo stato dei fatti e il futuro delle Floralies e delle Mostre Mercato” chiuderà l’edizione con interventi di:

    • Renato Ferretti, agronomo e vicepresidente CONAF, giudice di Euroflora Genova 2025

    • Sergio Ferraro, presidente Asproflor – Comuni Fioriti

    • Chiara Brunori, blogger e organizzatrice di eventi florovivaistici

    SEGUI ANCHE:

    coniolo fiori Coniolo Fiori 2025
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C