• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Anteprima Grignolino & Co. 2025 al Castello di Casale
    pubbliredazionale
    9 Maggio 2025
    ore
    08:30
    Nel weekend
    Anteprima Grignolino & Co. 2025 al Castello di Casale
    Dal 10 al 12 maggio torna l’evento che celebra il Grignolino e i vini del Monferrato tra degustazioni, musica e ospiti nazionali

    CASALE MONFERRATO – Il Castello di Casale Monferrato si prepara ad accogliere la terza edizione di Anteprima Grignolino & Co., l’evento promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese in collaborazione con Go Wine, che si terrà dal 10 al 12 maggio 2025. Una manifestazione che unisce degustazioni, musica e cultura, offrendo un’occasione unica per esplorare le eccellenze vitivinicole del territorio.

    Grignolino in primo piano con i campioni della vendemmia 2024

    Al centro dell’evento, il debutto ufficiale dei campioni della vendemmia 2024, affiancati da denominazioni simbolo del Monferrato: il Grignolino nelle sue diverse espressioni, la Barbera del Monferrato Casalese DOCG, il Rubino di Cantavenna DOC e il Gabiano DOC.

    Un’occasione per conoscere da vicino l’evoluzione del Grignolino, vitigno storico oggi riscoperto e reinterpretato, attraverso un’esperienza immersiva nel suggestivo scenario del Castello.

    Il programma di Anteprima Grignolino & Co.

    Sabato 10 maggio: apertura giovane e musicale

    La rassegna si apre sabato dalle 17:00 alle 24:00 con una serata dinamica e informale: DJ set Vinyl by Frsnts&Friends, atmosfere rock, funky e house, e Banco d’Assaggio nella corte del Castello, accompagnato da proposte gastronomiche curate dall’Enoteca Regionale del Monferrato.

    Domenica 11 maggio: banchi d’assaggio e incontri con i produttori

    Domenica, dalle 11:00 alle 19:00, protagonisti saranno i produttori delle cantine consorziate, con banchi d’assaggio distribuiti nella corte e nella Manica Lunga del Castello. I visitatori potranno inoltre scoprire il Centro Nazionale delle DOC Andrea Desana e partecipare alle enoteche tematiche dedicate ai vitigni ospiti: Schiava e Piedirosso.

    Lunedì 12 maggio: giornata per operatori e stampa

    Lunedì mattina (ore 10:30 – 13:30) sarà riservato a operatori Ho.Re.Ca. e giornalisti/blogger di settore, con una masterclass dedicata ai vini del Consorzio e alla vendemmia 2024. Seguirà un Banco d’Assaggio a cura di AIS e un buffet conclusivo.

    Le cantine protagoniste

    Cantine del territorio

    Ventitré le aziende vinicole aderenti al Consorzio partecipano all’evento, tra cui spiccano nomi storici e nuove realtà:

    • Accornero, Canato, Gaudio, Hic et Nunc, La Faletta, La Scamuzza, Vicara

    • Castello di Gabiano, Castello di Uviglie, La Vignazza, Tenuta La Tenaglia

    • Angelini Paolo, Beccaria Vini, Bes, Cascina Montecchio, Cinque Quinti, Liedholm

    • Nazzari Franco, Olivetta, Danilo Spinoglio, Tenuta Genevrina, Tenuta San Bernardo, Vellano

    Vini ospiti da tre regioni italiane

    Come da tradizione, Anteprima Grignolino & Co. apre al confronto con altri territori attraverso i vini ospiti:

    • Schiava (Alto Adige): Cantina di Caldaro, Cantina Girlan, Kurtatsch, Tramin, Erste+Neue, Hans Rottensteiner

    • Piedirosso (Campania): Cantina del Taburno, Astroni, Casa Setaro, Salvatore Martusciello, Mustilli

    • Etna Bianco (Sicilia): Barone di Villagrande, Casale 120, I Custodi delle Vigne dell’Etna, Murgo, Tenute di Nuna, Tenute Nicosia

    Questa sezione arricchisce il programma, offrendo un confronto enologico tra vitigni autoctoni di grande identità.

    Biglietti e prenotazioni

    • Pubblico: € 15,00

    • Ridotti per soci Go Wine e associazioni di settore (AIS, ONAV, FISAR): € 13,00

    • Online: € 13,00 per tutti su www.gowinet.it (non è previsto rimborso)

    L’evento è confermato anche in caso di maltempo.

    Per informazioni:
    📧 stampa.eventi@gowinet.it
    📞 0173 364631

    SEGUI ANCHE:

    casale monferrato degustazioni vini eventi enologici Go Wine Grignolino vini del monferrato
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C