• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aou
    Salvatore Cotroneo
    Società
    Marcello Feola  
    9 Maggio 2025
    ore
    11:53 Logo Newsguard
    La ricerca

    Aou Al, aromaterapia alla lavanda contro ansia e dolore nella biopsia prostatica

    Un progetto sperimentale migliora la tollerabilità della procedura diagnostica: meno stress, pressione più bassa e maggiore soddisfazione nei pazienti

    ALESSANDRIA – Ridurre ansia e dolore durante una biopsia prostatica grazie all’aromaterapia. Ecco l’obiettivo dello studio promosso dal Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie del Dairi, coordinato dalla direttrice Tatiana Bolgeo e condotto all’Aou Al.

    La biopsia prostatica, pur essendo fondamentale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata, è spesso percepita con disagio fisico ed emotivo da parte dei pazienti. Lo studio ha introdotto l’uso dell’olio essenziale di lavanda, noto per le sue proprietà rilassanti, come supporto alla procedura.

    Risultati: meno ansia, meno dolore e pazienti più soddisfatti

    I dati sono stati raccolti su un campione di 50 pazienti. I risultati hanno mostrato che l’inalazione dell’aroma di lavanda, somministrata prima e durante la procedura, ha portato a un calo significativo dell’ansia e del dolore percepito. Con benefici misurabili anche su frequenza cardiaca, pressione arteriosa e livello di soddisfazione complessiva.

    Lo studio si inserisce nelle attività promosse dal Dairi, diretto da Antonio Maconi, e conferma l’importanza di integrare tecniche non farmacologiche nei percorsi di cura. Semplici, a basso impatto ed economicamente sostenibili, per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria.

    SEGUI ANCHE:

    ansia Antonio Maconi approcci non farmacologici aromaterapia biopsia prostatica DAIRI Alessandria medicina integrata olio essenziale lavanda Sanità Alessandria stress tatiana bolgeo tumore prostata
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Aou Al, ecografia vescicale: meno infezioni, più sicurezza per i pazienti
    Società
    Ricerca
    Aou Al, ecografia vescicale: meno infezioni, più sicurezza per i pazienti
    Uno studio del Dairi dimostra l’efficacia della tecnica nell’abbattere cateterismi inappropriati, infezioni e costi, migliorando l’esperienza del paziente
    di Marcello Feola 
    25 Aprile 2025
    ore
    12:12
    ALESSANDRIA - Ridurre i cateterismi non necessari, prevenire le infezioni urinarie e abbattere i cos...
    Leggi di piú
    Microbiota e salute: nasce la nuova Unit Metagenomica Applicata del DairiChatbot migliora le risposte per l’osteonecrosi da farmaci. Il Dairi c’è
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Demenze e riabilitazione: all’Aou Al un libro frutto di un progetto sperimentale
    Società
    L'incontro
    Demenze e riabilitazione: all’Aou Al un libro frutto di un progetto sperimentale
    Mercoledì 9 aprile medici e psicologi illustrano risultati e metodi del lavoro condotto su 49 pazienti e familiari nell’ambito del Fondo regionale Alzheimer
    di Marcello Feola 
    8 Aprile 2025
    ore
    13:14
    ALESSANDRIA - Mercoledì 9 aprile alle 17, nella Sala Moncalvo dell’Aou Al (via Venezia 16, primo pia...
    Leggi di piú
    Ventilazione non invasiva precoce: l’Aou Al firma uno studio internazionale
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C