• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incontro
    Società
    Marcello Feola  
    9 Maggio 2025
    ore
    20:19 Logo Newsguard
    L'evento

    Incontro annuale Fil Club: premiate le ricerche sui linfomi

    Presentati i nuovi progetti della Fondazione Italiana Linfomi: tra arte, scienza e impegno civile, una serata dedicata al valore della cura e alla memoria di Anna Kanakis

    MILANO – Si è tenuto a Milano l’incontro annuale della Fondazione Italiana Linfomi (Fil Ets), che ha sede ad Alessandria a Palazzo Pacto.  Con i membri di Fil Club, il network di aziende, enti e privati che sostiene la ricerca indipendente sui linfomi attraverso contributi continuativi. Un evento che ha unito scienza, arte e memoria, con un sentito omaggio ad Anna Kanakis, attrice scomparsa nel 2023 proprio a causa di un linfoma.

    Fondato nel 2021, Fil Club ha già permesso l’avvio di quattro protocolli innovativi per migliorare diagnosi e trattamenti dei linfomi, tumori onco-ematologici tra i più diffusi in Italia. Il linfoma si manifesta in oltre 80 sottotipi, con circa 40 nuovi casi al giorno nel nostro Paese. Un’incidenza importante, ma con buone possibilità di guarigione grazie alla ricerca scientifica.

    Durante la serata, dopo i saluti di Stefania Milanesi (Cfo di Equita, che ha ospitato l’evento), sono intervenuti Marco Ladetto (presidente Fil) e Francesco Merli (Responsabile Fundraising), seguiti da alcuni dei principali ricercatori italiani del settore.

    I progetti finanziati da Fil Club

    • Foll-Ex (2021). Lo studio, presentato dalla dottoressa Daniela Drandi, punta a personalizzare i trattamenti per il linfoma follicolare attraverso l’analisi di specifiche alterazioni del Dna.
    • FollVax22 (2022). Presentato dal dottor Michele Merli, valuta l’efficacia dell’immunità da vaccino nei pazienti sottoposti a terapie con anticorpi antitumorali.
    • InSpired (2023). Il progetto, illustrato dal professor Simone Ferrero, si concentra sulle cellule immunitarie nei linfonodi di pazienti anziani con linfoma a grandi cellule B, la forma più frequente di linfoma aggressivo.
    • Priority (2024). Premiato nella quarta edizione, il nuovo studio guidato dal professor Umberto Ricardi punta a ridurre le dosi di radioterapia per pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio iniziale. Al fine di contenere tossicità e complicanze a lungo termine.

     

     

    Il ricordo di Anna Kanakis

    Nel corso dell’evento è stato reso un commosso omaggio ad Anna Kanakis, modella e attrice scomparsa nel 2023 per un linfoma. Insieme al marito Marco Merati Foscarini, aveva destinato il ricavato della sua collezione di gioielli a sostegno della ricerca Fil. Un gesto che ha unito il mondo dello spettacolo a quello della scienza.

    «Grazie a tutti i soci che ci sostengono e rendono possibile la nostra ricerca – le parole del prresidente Marco Ladetto – e a Equita per averci ospitati. Questa serata dimostra che scienza, cultura e finanza possono collaborare per un obiettivo comune: il bene dei pazienti».

    SEGUI ANCHE:

    Anna Kanakis donazioni ricerca equità FIL Club Fondazione Italiana Linfomi linfoma di hodgkin linfoma follicolare linfomi Marco ladetto medicina oncologica milano ricerca sanitaria ricerca scientifica Simone Ferrero
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Ristoranti solidali e lotteria per la Fondazione linfomi
    Società, Video
    Sanità
    Ristoranti solidali e lotteria per la Fondazione linfomi
    L'ente, nato ad Alessandria, organizza una serie di iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica e sostenere la ricerca
    di Marcello Feola 
    12 Settembre 2024
    ore
    09:02
    ALESSANDRIA – Settembre è il mese dedicato alla consapevolezza sui linfomi. In tutta Italia la Fonda...
    Leggi di piú
    Marco Ladetto neo presidente della Fondazione Italiana Linfomi‘Contro i linfomi Alessandria è in prima linea’
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Marco Ladetto neo presidente della Fondazione Italiana Linfomi
    Società
    La nomina
    Marco Ladetto neo presidente della Fondazione Italiana Linfomi
    Il professore: “La ricerca scientifica si fa insieme, come una grande orchestra in cui ciascuno strumento dà il massimo per creare una sinfonia di valore”
    di Redazione 
    25 Gennaio 2024
    ore
    12:57
    ALESSANDRIA - Marco Ladetto è il nuovo presidente della Fondazione Italiana Linfomi. "Onorato per qu...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C