• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’anello
    Società
    Anna Maria Bruno  
    9 Maggio 2025
    ore
    08:31 Logo Newsguard
    Consigli per il weekend

    L’anello di Montecastello: tra Tanaro, colline e boschi

    Anna Maria Bruno guida gli escursionisti in un itinerario unico tra natura, panorami e storia. Ecco curiosità e consigli per un’esperienza unica

    MONTECASTELLO – Come ogni venerdì, Anna Maria Bruno ci guida alla scoperta di sentieri, borghi e paesaggi unici con la nuova rubrica Cammina Piemonte. Un appuntamento settimanale dedicato a chi ama camminare e vuole esplorare il territorio con uno sguardo attento alla natura, alla storia e alle tradizioni locali.

    Iscrivendoti alla newsletter, ogni venerdì riceverai direttamente nella tua casella email un nuovo percorso da scoprire, con dettagli utili, curiosità e consigli per un’esperienza autentica tra le meraviglie del Piemonte.

    Iscriviti ora alla newsletter Cammina Piemonte

    L’esperienza di oggi è dedicata alla scoperta dell’anello di Montecastello.

    Alegas-SPECIAL-ilPiccolo-NL-1624x738 (2)

    A pochi chilometri da Alessandria, su una collina che domina la confluenza tra il Tanaro e la Bormida, sorge il borgo di Montecastello. Qui si sviluppa un percorso ad anello ben segnalato con la sigla AMC, lungo 8,5 km su fondo misto, con un dislivello positivo di 290 metri, ideato dall’associazione Passo dopo Passo.

    Il percorso

    Il punto di partenza si trova nei pressi del circolo “Ritrovo nel Bosco”, sede della Pro Loco in via Isorella, nella zona golenale vicino al Tanaro. Da qui si inizia a salire verso Montecastello attraverso una scalinata che conduce al centro del paese. Si passa davanti al Municipio, si prosegue lungo un tornante, per poi riprendere gli scalini che salgono fino al giardino della Confraternita di Sant’Antonio. La salita continua fino al punto più alto del borgo, dove si trova un belvedere con vista panoramica sulla valle del Tanaro e sugli Appennini.

    Superato il centro abitato, si prende un sentiero a mezzacosta ai piedi dell’antico castello, che conduce su una strada asfaltata: qui si svolta a sinistra e si gira ancora a sinistra al bivio successivo, per poi imboccare quasi subito una via campestre sulla destra in salita. Al crocevia seguente si piega a destra, raggiungendo il Bric Montalbano, da cui si apre una vista che spazia su tutta la pianura fino alle Alpi.

     anello-montecastello-camminata

    Nei pressi del bricco, il sentiero svolta a sinistra e si inoltra in una zona boscata, rimanendo sul crinale per un lungo tratto, fino a sbucare su una carrozzabile inghiaiata, dove si va a destra. Il percorso giunge alla piccola frazione di San Zeno, con la sua caratteristica chiesetta.

    Attraversate le poche case, l’itinerario prosegue fino alla strada provinciale SP80, che attraversa per imboccare una strada campestre in discesa. Raggiunto il fondovalle, si passa accanto a un’azienda agricola e si piega a destra, tornando a incrociare la SP80. Dopo aver superato l’asfalto, si prende il sentiero che sale nel bosco, noto come “La salita dei Pensieri”: un tratto immerso nella natura, arricchito da cartelli con frasi ispirate ai grandi Capi Indiani, che parlano di rispetto per l’ambiente. In primavera qui fioriscono le orchidee selvatiche, tutelate grazie al progetto europeo LIFE Orchids, a cui ha aderito il Comune di Montecastello.

    Il sentiero sbuca nei pressi del cimitero di Montecastello, dove incontra la strada comunale; da qui il percorso scende fino a un ampio bivio dove si ricongiunge con il tracciato dell’andata. Si svolta bruscamente a sinistra per raggiungere la strada provinciale, che si segue a destra per alcune centinaia di metri. Infine, si imbocca sulla sinistra la stradina che riporta al Ritrovo nel Bosco, chiudendo così l’anello.

    anello-montecastello-camminata

    Evento speciale – Camminata al tramonto

    Domenica 13 luglio, partenza alle ore 18 dal Ritrovo nel Bosco.
    Al ritorno, possibilità di cenare alla Sagra del paese 
    Info: info@passodopopasso.eu

    SEGUI ANCHE:

    CamminaPiemonte
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C