• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Società
    Marcello Feola  
    10 Maggio 2025
    ore
    18:40 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Alessandria: “Alfabeto Animale”, oltre 40 partecipanti al primo incontro

    Il corso gratuito promosso da Gea Animal’s Land e Tra Cuore e Mente, con il patrocinio del Comune di Alessandria, si svolge alla Ristorazione Sociale. Prossimi appuntamenti il 24 maggio e 7 giugno

    ALESSANDRIA – Tre sabati per conoscere da vicino i nostri compagni di vita e imparare a comunicare con loro in modo più consapevole. È questo l’obiettivo di “Alfabeto Animale”, il ciclo di incontri gratuiti con prenotazione obbligatoria organizzato a Alessandria da Gea Animal’s Land, in collaborazione con l’APS “Tra Cuore e Mente” e l’Ufficio Welfare Animale del Comune di Alessandria.

    Gli appuntamenti si tengono alla Ristorazione Sociale in viale Milite Ignoto 1/a  e ciascun incontro è dedicato a una diversa specie:

    • Sabato 10 maggio: il protagonista è stato il gatto, con oltre 40 partecipanti.

    • Sabato 24 maggio: l’attenzione sarà rivolta al cavallo, animale empatico e simbolo del legame uomo-natura.

    • Sabato 7 giugno: si chiude con il cane, da sempre considerato il miglior amico dell’uomo.

    Cazzulo: “Saper convivere con gli animali è un atto culturale e sociale”

    «In questo periodo storico – ha dichiarato l’assessora alle Politiche per il Benessere Animale, Roberta Cazzulo – si sta assistendo a una sempre maggiore presenza degli animali domestici nella vita delle persone. Per questo, iniziative come queste hanno un valore educativo, culturale e civile».

    «L’Amministrazione Comunale – ha aggiunto – ha deciso di patrocinare con convinzione il progetto “Alfabeto Animale” perché promuove un rapporto più consapevole e rispettoso con gli animali. È fondamentale offrire strumenti utili ai cittadini, soprattutto ai proprietari, per comprendere davvero le esigenze degli animali che vivono con noi, migliorando così anche la convivenza urbana».

    «Saper ascoltare, osservare e capire un animale – ha sottolineato – significa anche imparare a riconoscere i segnali di disagio. A prevenire comportamenti inappropriati e a creare relazioni più equilibrate. È un atto di responsabilità che riguarda tutti».

    «Ringrazio sinceramente Gea Animal’s Land, Tra Cuore e Mente e l’Ufficio Welfare Animale del Comune – ha concluso – per aver ideato un programma che coniuga qualità, accessibilità e coinvolgimento diretto. Un grazie anche agli esperti intervenuti, perché con la loro competenza hanno dato un contributo prezioso a tutta la comunità. E ricordiamo che queste conferenze sono valide anche per l’acquisizione di crediti formativi universitari, dimostrando la loro serietà scientifica».

    Un percorso educativo per cittadini consapevoli

    Durante gli incontri, esperti altamente qualificati guidano i partecipanti nella comprensione delle esigenze specifiche di ciascun animale. E quindi linguaggio corporeo, bisogni emotivi, comportamenti naturali e interazione corretta con l’uomo.

    Il percorso è utile non solo per i proprietari di animali, ma anche per chi desidera avvicinarsi al mondo della relazione uomo-animale con un approccio scientifico e rispettoso.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria Alfabeto Animale animali domestici benessere animale comune di alessandria comunicazione uomo-animale conferenze gratuite eventi Alessandria gea animal's land roberta cazzulo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Festival Gea: due giorni nella natura, con gli amici a quattro zampe
    Società
    Alessandria
    Festival Gea: due giorni nella natura, con gli amici a quattro zampe
    di Giulia Bocchio 
    9 Giugno 2022
    ore
    17:47
    La sinergia con l'ambiente e il rispetto della natura e di tutti gli esseri viventi è il cuore pulsa...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C