• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Solero
    Il santuario della Madonna del Poggio
    Società
    Massimo Brusasco  
    10 Maggio 2025
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    Appuntamenti

    Solero riscopre la Madonna del Poggio

    Oggi, sabato, il libro sulla chiesa agreste che, il 18, sarà riaperta al culto

    SOLERO – Solero riscopre la Madonna del Poggio.

    Oggi, sabato 10 maggio, alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di San Perpetuo, sarà presentato un volume che illustra le vicende storiche e religiose del santuario Madonna del Poggio, una chiesa campestre appena fuori dall’abitato di Solero per chi arriva da Alessandria.

    Il restauro verrà inaugurato nel pomeriggio di domenica 18 maggio, con la sua riapertura al culto.

    Solero riscopre la Madonna del Poggio

    Il IX centenario della morte di San Bruno da Solero: ecco gli eventi e le celebrazioni

    Questo pomeriggio, in via Vescovado 1, è stato presentato il progetto della diocesi di Alessandria e del Comune di Solero…

    Madonna del Poggio, la storia

    Le vicende di questo piccolo luogo di devozione a Maria Nascente dei primi anni del XVI secolo erano state raccolte da uno storico solerino, Padre Ruggero Abbaneo, Minor Osservante e tramandate da un suo manoscritto del 1887 che è stato restaurato e recentemente trascritto a cura di Gian Piero Pagano.

    Alle pagine stampate oggi facilmente leggibili e confrontate con le pagine originali, si aggiunge la descrizione del prezioso e artistico altorilievo ligneo policromo che rappresenta la natività di Maria Vergine.

     

    Ritorno alle origini

    L’opera ritornerà nella sua sede originale, nonché la biografia dell’autore delle Memorie Storiche dell’Oratorio, la cui figura merita di essere mantenuta viva presso i suoi concittadini.

    SEGUI ANCHE:

    chiesa devozione madonna del poggio Santuario solero
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C