• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Insieme
    Società
    Marcello Feola  
    12 Maggio 2025
    ore
    09:12 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    “Insieme costruiamo salute”: Aou Al, sette infopoint per raccontare gli infermieri

    Oggi, in occasione della Giornata Internazionale, si celebra la professione con spazi informativi nei presidi ospedalieri e l’inaugurazione dei nuovi locali del Corso di Laurea in Infermieristica a Casale Monferrato

    ALESSANDRIA – “Insieme costruiamo salute” è il messaggio che accompagna la Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio. Ovvero, la data di nascita della pioniera dell’assistenza moderna Florence Nightingale. Una ricorrenza che vuole sottolineare il ruolo fondamentale degli infermieri, professionisti al centro dei percorsi di cura, capaci di coniugare assistenza, empatia e alta competenza scientifica.

    Anche l’Aou Al partecipa a questa celebrazione con un ricco programma di attività, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Alessandria (Opi Al). Sette infopoint diffusi nei diversi presidi ospedalieri permetteranno al pubblico di conoscere da vicino la complessità e multidisciplinarietà di questa professione. Che ogni giorno lavora in sinergia con altri professionisti per garantire qualità, sicurezza e umanizzazione delle cure.

    Gli infopoint: una finestra aperta sulla professione

    Dalle 11 alle 14, l’Ospedale Civile di Alessandria ospiterà cinque infopoint tematici:

    • Emergenza, con i professionisti del 118 e del Pronto Soccorso.

    • Sicurezza, con i referenti delle strutture di qualità, rischio clinico e controllo infezioni.

    • Formazione e ricerca, con il Corso di Laurea in Infermieristica Upo e il Dairi.

    • Area medica e area chirurgica, per conoscere le specificità dei diversi ambiti assistenziali.

    All’Ospedale Infantile Cesare Arrigo, sarà attivo un punto informativo dedicato all’infermieristica materno-infantile, che vedrà la collaborazione anche dell’Ostetricia.

    Al Presidio Riabilitativo Borsalino, l’infopoint sarà condiviso con i fisioterapisti, per sottolineare l’importanza del lavoro integrato tra professioni sanitarie nei percorsi di riabilitazione.

    Inaugurazione a Casale Monferrato del nuovo corso di laurea

    Alle ore 14, la Giornata proseguirà presso il Presidio Ospedaliero Santo Spirito di Casale Monferrato. Saranno infatti inaugurati i nuovi locali del Corso di Laurea interaziendale in Infermieristica dell’Upo.

    Recentemente ristrutturati e dotati di attrezzature per la didattica avanzata e la simulazione, saranno a disposizione sia degli studenti sia degli operatori sanitari del territorio.

    «La Giornata Internazionale dell’Infermiere rappresenta un momento di riconoscimento – ha dichiarato Lorella Gambarini, Direttore Dipsa dell’Aou Al –. Ma anche di partecipazione attiva con la cittadinanza e con le nuove generazioni. Vogliamo raccontare il valore di una professione dinamica, in continua evoluzione, che lavora ogni giorno per costruire salute, benessere e qualità della vita. E con competenze sempre aggiornate, umanità e passione».

    SEGUI ANCHE:

    AOU Alessandria benessere casale monferrato dairi formazione sanitaria giornata internazionale dell'infermiere infermieri infermieristica opi al ospedali Alessandria salute università piemonte orientale
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C