• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un’informazione
    Giulio Anselmi
    Economia
    12 Maggio 2025
    ore
    18:19 Logo Newsguard
    Editoria

    Un’informazione che vale. Anno importante per Sole, Ansa e Il Piccolo

    Comunicazione da celebrare: 160 anni il quotidiano di economia e finanza, 80 per l’agenzia, un secolo il giornale della provincia. 345 anni di credibilità

    ALESSANDRIA – La credibilità è il capitale di ogni persona, azienda e istituzione: la buona informazione è la sua garanzia.

    Nel 2025 celebriamo tre anniversari che raccontano la storia, la forza e il valore dell’informazione italiana: 160 anni de Il Sole 24 Ore, 80 anni dell’Ansa e 100 anni de Il Piccolo. Tre testate che, ciascuna nel proprio ambito, hanno costruito e difeso la reputazione di individui, imprese e istituzioni, offrendo ogni giorno un servizio essenziale per la società e l’economia.

    Informazione corretta

    In un’epoca in cui la velocità delle notizie e la potenza delle tecnologie digitali – dall’intelligenza artificiale ai social – possono mettere a rischio la verità, la credibilità diventa il vero patrimonio di una persona, di un’azienda e persino di uno Stato. Il diritto alla “buona fama” è tutelato dalla legge e dalla deontologia giornalistica. Solo una corretta informazione, verificata e trasparente, può proteggere la reputazione e garantire fiducia nei rapporti economici, sociali e istituzionali, contrastando il dilagare di fake news e manipolazioni digitali.

    L’autorevolezza del Sole

    Dal 1865, Il Sole 24 Ore è il punto di riferimento per l’informazione economica, finanziaria e normativa in Italia, con una reputazione internazionale riconosciuta da milioni di lettori.

    Nato come espressione della borghesia liberale e innovatrice, il quotidiano ha attraversato crisi, rivoluzioni e cambiamenti epocali, mantenendo sempre una linea di rigore, imparzialità e approfondimento. Direttore Fabio Tamburini, è il primo quotidiano italiano per affidabilità (Digital News Report 2024 Survey) e con circa 1 milione giornaliero di visitatori del portale sole24ore.com è un vero “strumento di lavoro” per imprenditori, manager, professionisti e cittadini che vogliono orientarsi tra le sfide del presente e le opportunità del futuro.

    Il Gruppo Editoriale Sole 24 Ore – Federico Silvestri è l’Amministratore delegato – è il principale gruppo editoriale multimediale italiano nel settore dell’informazione economica e finanziaria uno dei leader in Europa. Dal 16 marzo 2021 il direttore Tamburini ha innovato il giornale con il maneggevole formato Rhenish che ha portato uno sviluppo verticale delle notizie, parte del piano di innovazione e valorizzazione dei contenuti in linea con la strategia “digital first” e multiformato. L’evento di Trento rappresenta la punta internazionale di diamante di una attività che nel 2024 ha prodotto oltre 120 eventi tra convegni, roadshow, grandi eventi.

    L’Ansa e il mondo

    «Se è una notizia, è un’Ansa», ed è cosi dalla sua fondazione nel 1945. L’agenzia nasce come cooperativa dei principali quotidiani italiani per garantire un’informazione indipendente e tempestiva, in un’Italia che ripartiva dopo la guerra. Oggi, con sedi in 50 Paesi e 3.500 notizie al giorno, è la voce dell’informazione italiana nel mondo, punto di riferimento per la cronaca, la politica, l’economia e la cultura. Ed è presente nel capoluogo di ogni Regione.

    Con la presidenza di Giulio Anselmi, giornalista e direttore di altissimo profilo (premiato all’Acqui Storia 2023), l’Ansa continua a rappresentare un esempio di competenza, autorevolezza e servizio pubblico.

    Il Piccolo e la provincia

    Dal 1925, invece, Il Piccolo è la voce della provincia di Alessandria, cronista attento delle storie, delle imprese e delle trasformazioni del territorio. In un secolo di vita ha saputo evolversi, mantenendo saldo il legame con i cittadini, le aziende e le istituzioni locali. Oggi il giornale si impegna a offrire informazione e comunicazione di qualità, aiutando la comunità a vivere la realtà quotidiana con strumenti affidabili e contenuti utili per affrontare le sfide dell’economia, della società e dell’innovazione. Ed è pure autore di alleanze nazionali in grado di supportare iniziative e progetti di comunicazione per rappresentare gli interessi del territorio nell’informazione economica.

    La reputazione e l’AI

    Nell’epoca dell’intelligenza artificiale estensiva, la qualità dell’informazione è la prima difesa contro la disinformazione e la perdita di fiducia. Per le aziende, la reputazione digitale è un asset strategico: la scelta di fonti autorevoli come Il Sole 24 Ore, Ansa e Il Piccolo è la migliore garanzia per tutelare la propria immagine e costruire relazioni solide con clienti, partner e istituzioni.

    Il Piccolo si sente parte di questa grande storia: ogni giorno al fianco delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini della provincia di Alessandria, per assicurare informazione seria, connessioni utili e contenuti che aiutano a crescere. Perché senza una buona informazione, non c’è sviluppo. E senza credibilità, non c’è futuro.

    SEGUI ANCHE:

    agenzia ansa ai ansa editoria Fabio Tamburini festival dell'economia giulio anselmi il piccolo il sole 24 ore reputazione trento
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C